Dall’8 al 24 luglio 2010
41° Festival Internazionale dell’Operetta del Teatro Verdi di Trieste
Lunedì 12 luglio 2010, ore 21:00
Castello di Miramare – TRIESTE
Venerdì 16 luglio 2010, ore 21:00
Piazza Duomo - Muggia (TS)
Domenica 18 luglio 2010, ore 21:00
Castello - Duino (TS)
Giovedì 22 luglio 2010, ore 21:00
Teatro Prešeren - San Dorligo della Valle (TS)
Operetta mon amour
in collaborazione con la Provincia di Trieste
Operetta mon amour è un concerto, ma anche uno spettacolo, un salotto e tante altre cose.
Elio Pandolfi, personaggio eclettico di grande musicalità, appassionatissimo di opera e di operetta, propone – insieme al pianista Marco Scolastra – brani cantati, recitati, strumentali, oltre ad esilaranti aneddoti, sketchs e imitazioni della sua lunga vita teatrale.
Elio Pandolfi voce
Marco Scolastra pianoforte
Operetta mon amour debutta a Miramare il 12 luglio con inizio alle ore 21 e si replica il 16 luglio alle ore 21 a Muggia, il 18 luglio alle ore 21 al Castello di Duino, il 22 luglio alle ore 21 al Teatro Prešeren di San Dorligo della Valle. Si tratta di un concerto che è anche uno spettacolo, formato da una serie di spigolature musicali nel fantastico mondo dell’operetta interpretate da Elio Pandolfi con l’accompagnamento al pianoforte di Marco Scolastra.
Elio Pandolfi, personaggio eclettico di grande musicalità, appassionatissimo di opera e di operetta, si è affermato nell’ultimo trentennio come uno dei maggiori protagonisti del teatro musicale leggero. Cantante-attore di straordinaria comunicativa, propone - insieme al pianista Marco Scolastra - accanto a esilaranti aneddoti, sketchs e imitazioni frutto dei suoi 62 anni di teatro, anche brani strumentali cantati e recitati tratti dalle più famose operette dal Cavallino bianco a Vedova allegra, da Principessa della Chardas a Cin-ci-là, dalla Danza delle libellule a Vittoria e il suo ussaro ecc. frutti dell’estro musicale e creativo di Costa, Ranzato, Kálmán, Lehàr, Stolz Offenbach e altri ancora.