Error message

Il file non può essere creato.

Palazzo della Ragione ospita l'architettura di Kengo Kuma

Archi&Travi
[img_assist|nid=9821|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]PADOVA - Ogni anno la Biennale di Architettura dedica un'esposizione a un architetto contemporaneo di fama mondiale. Dopo Mario Botta e David Chipperfield, i suggestivi scenari del Palazzo della Ragione ospiteranno, dal 27 ottobre 2007 al 27 gennaio 2008, l'architettura di Kengo Kuma.
Organizzata nell'ambito della Biennale di Architettura Barbara Capocchin, la mostra rappresenta la prima importante personale dell'architetto giapponese in Italia.

Due imponenti strutture in superorganza - materiale sperimentale in fibra ultraleggera - imiteranno due "carpe", simbolo della nuova vita nella tradizione giapponese, legame stretto fra il nuovo design dell'architettura e la tradizione, afferma Kuma. E accompagneranno il visitatore lungo una pedana retroilluminata, il percorso lungo il quale saranno esposti i progetti suddivisi in quattro categorie: water, land, urban, village.
E' l'architetto stesso a curare l'allestimento, concepito come un mondo sensoriale attraverso il quale i visitatori potranno vivere le atmosfere dei suoi spazi.

Kengo Kuma è uno dei principali architetti giapponesi[img_assist|nid=9823|title=|desc=|link=none|align=right|width=640|height=434] contemporanei.

Nato a Kanagawa nel 1954, si è laureato all’università di Tokyo nel 1979. Dal 1985 al 1986 è stato Visiting Scholar presso la Columbia University di New York e all'Asian Cultural Council, nel 1990 ha fondato lo Spatial Design Studioal. Dal 1998 al 1999 è stato professore alla Facoltà di Enviromental Information della Keio University, e ha fondato lo studio Kengo Kuma & Associates. Dal 2001 è professore presso la Keio University.
Tra i suoi progetti si segnalano la nuova sede della Louis Vuitton di Tokyo, lo Hanging Garden a Fukusaki (2004) il Museo d’Arte della prefettura di Nagasaki (2005), la casa-prototipo della Grande Muraglia nelle vicinanze di Pechino. Ha ricevuto numerosi rioconoscimenti, tra cui il Gran Premio dell’Istituto di Architettura giapponese (2000) e il Premio internazinale “Spirit of Nature - Wood Architecture Award” per l’uso del legno nella progettazione (2002).
Secondo la giuria di quest’ultimo, Kengo Kuma ha la capacità di combinare con successo elementi tradizionali e nuovi producendo un’architettura schiettamente moderna e, al tempo stesso, rispettosa del contesto in cui si colloca.

[img_assist|nid=9826|title=|desc=|link=none|align=left|width=640|height=430] Biennale Architettura

Dal 27 ottobre 2007 al 27 gennaio 2008

Scala delle Erbe, Palazzo della Ragione, piazza delle Erbe - PADOVA

Kengo Kuma

Vernissage: venerdì 26 ottobre 2007

Info: Floornature
tel. 0498205006
info@floornature.com