Ritorna in Friuli Andrea Molaioli, il regista de La ragazza del lago

ConSequenze
[img_assist|nid=10502|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]Spilimbergo (PN) - Prende il via martedì 6 novembre la rassegna cinematografica Visioni d’Insieme che vede riuniti per la prima volta il Cinema Splendor di San Daniele del Friuli, il Cinema Miotto di Spilimbergo il Teatro Pasolini di Casarsa, l’Auditorium Zotti di San Vito al Tagliamento, il Cinema Manzoni di Maniago e l’Auditorium Comunale di Zoppola per dar vita ad un virtuoso circuito di cinema d’essai.
Primo film della rassegna La ragazza del lago di Andrea Molaioli che verrà in Friuli, terra dove ha anche girato il film, per incontrare il pubblico. Sarà presente alla proiezione di mercoledì 7 al Cinema Miotto di Spilimbergo e giovedì 8 al nuovissimo Cinema/Teatro Pasolini di Casarsa.
Molaioli che ha iniziato come assistente alla regia e poi come aiuto regista, lavorando con alcuni tra i più importanti registi italiani come Nanni Moretti, Carlo Mazzacurati, Daniele Lucchetti e Mimmo Calopresti, è stato in Aprile anche interprete di se stesso accanto a Angelo Barbagallo e Nanni Moretti. La ragazza del lago è il suo primo lungometraggio come regista. Ha scritto la sceneggiatura insieme a Sandro Petraglia ispirandosi al romanzo di Karin Fossum Don't look back, uscito la prima volta in Italia nel 2003 con il titolo Lo sguardo di uno sconosciuto, edizioni Frassinelli.
Il film, ambientato in Friuli Venezia Giulia, è interpretato da Toni Servillo, Valeria Golino, Fabrizio Gifuni, Omero Antonutti, Anna Bonaiuto e Nello Mascia, ed ha ottenuto un grande successo nei cinema di tutta Italia.

Info: Cinemazero

tel. 0434520404

ufficiostampa@cinemazero.it

http://www.cinemazero.it