Error message

Il file non può essere creato.

Gaber se fosse Gaber: Andrea Scanzi racconta il Signor G al Palamostre di Udine

Foyer

UDINE - Gaber se fosse Gaber, questo il titolo dello show di Andrea Scanzi che sta macinando successi uno dopo l’altro nei teatri di tutta la penisola e che sarà a grande richiesta nuovamente a Udine, al Teatro Palamostre, venerdì 5 aprile 2013.

Il primo gennaio del 2003 ci lasciava Giorgio Gaber, affettuosamente chiamato Signor G dai suoi tanti estimatori, figura di riferimento nella storia della televisione, del teatro, della canzone e della comicità italiana. Nel decennale della sua scomparsa la Fondazione Gaber continua a rendere concreto il suo ricordo, proponendo lo spettacolo che, nel modo migliore, ne racconta la storia, la personalità, le opere.

Gaber se fosse Gaber è un incontro spettacolo incentrato sulla figura del grande artista milanese, scritto e interpretato dall’eclettico giornalista e scrittore Andrea Scanzi. In novanta minuti il pubblico assiste allo scorrere di immagini e filmati, spesso inediti, ai quali si alterna l’analisi affabulatoria dello stesso Scanzi, fino a diventarne protagonista, emozionando chi ha potuto ammirare e amare Gaber, ma soprattutto coinvolgendo quel pubblico giovane che non lo ha potuto conoscere. Dalla vasta produzione dello straordinario artista, il giornalista sceglie di soffermarsi maggiormente sul Teatro-Canzone, da cui trae Quando è moda è moda, Qualcuno era comunista, Io se fossi Dio fra i tanti celebri successi, analizzando, quasi a  ezione teatrale, le cifre dell’intellettuale italiano.

La presenza scenica, la mimica, la lucidità profetica, il gusto anarcoide per la provocazione e il coraggio di “buttare lì qualcosa”, l’avere anticipato così drammaticamente i tempi, fanno del pensiero di Gaber-Luporini, oggi più che mai, un attualissimo riferimento per personaggi della politica, dello spettacolo, della cultura, del nostro sociale quotidiano. Con questo spettacolo, la Fondazione Gaber contribuisce a mantenere vive le coscienze, scuotendole e ampliando il grande messaggio di Gaber alle nuove generazioni.

Andrea Scanzi, nato ad Arezzo nel 1974, è giornalista e scrittore. A lungo a La Stampa, è ora firma eclettica del Fatto Quotidiano e MicroMega. Ha pubblicato per Giunti e Mondadori, prima di approdare a Feltrinelli. La sua carriera lo ha portato a divenire anche un conosciuto volto televisivo con le sue partecipazioni soprattutto in programmi de La7.

Venerdì 5 aprile 2013, ore 21:00

Teatro Palamostre, Piazzale Diacono 21 - UDINE

Gaber se fosse Gaber
Incontro spettacolo di e con Andrea Scanzi

Evento organizzato da Azalea promotion in collaborazione con il Comune di Udine

Biglietti: prezzo unico di 18 Euro più diritti di prevendita nei punti vendita autorizzati Azalea Promotion (www.azalea.it) e sul circuito online www.ticketone.it.

Info: Azalea Promotion
tel. 0431510393
info@azalea.it
www.azalea.it