Error message

Il file non può essere creato.

Il Ballet de Lorraine danza William Forsythe al Teatro Salieri di Legnago

Pas de deux
Giovedì 10 marzo in esclusiva per il Veneto

Legnago (VR) - Giovedì 10 marzo alle 21.00 al Teatro Salieri di Legnago dodicesimo appuntamento della Stagione 2010-11,  con una serata tutta dedicata alle coreografie di William Forsythe, fra i massimi di oggi. Con il Ballet de Lorraine si vedranno Steptext, The Vertiginous Thrill of Exactitude, The Vile Parody of Address.

Il coreografo newyorkese  ha ricevuto nel 2010 il Leone d’Oro alla Carriera, dalla Biennale di Venezia. Questo non è che l’ultimo premio, fra i numerosi ricevuti nel corso del suo percorso artistico. Leggiamo dalla motivazione dell’importante riconoscimento: Artista totale, William Forsythe ha rivoluzionato il mondo della danza, rigenerando il linguaggio classico, di cui ha decostruito e ricostruito le forme dall’interno, diventando punto di riferimento per le giovani generazioni, che ha contribuito  a plasmare in quel vivaio di nuovi talenti che  è stato il Ballett Frankfurt per vent’anni e oggi è la Forsythe Company. Ricercatissimo dai teatri e dalle compagnie di tutto il mondo, Forsythe, è artista in continuo rinnovamento, capace di sorprendere il suo pubblico con progetti che rivelano continui cambiamenti, esplorano tutto l’esplorabile, oltrepassano i limiti del teatro per attingere da altre  discipline, riaffermando il ruolo della danza nello sviluppo dell’arte contemporanea.
Il sipario si aprirà su punte nervose, muscoli tesi e corpi al limite del fuori equilibrio, stupefacenti concatenazioni, virtuosismo e velocità. É la genialità di William Forsythe, che negli anni ottanta lo ha portato a una riflessione sul concetto di balletto classico, sui passi e sui clichés, destrutturando il codice ballettistico e liberandolo dai manierismi e dalle sovrastrutture stilistiche, ampliandone le variabili e le prospettive. Ha spinto i suoi danzatori a ripensare passi e figure della tradizione accademica anziché semplicemente riprodurli, offrendo ai ballerini classici e al pubblico uno stimolo puro verso le illimitate potenzialità della danza e  una nuova coscienza del classico in sé, dimostrando che non sono i linguaggi del corpo a invecchiare, bensì il modo di servirsene.

Il Ballet de Lorraine è una fra le prime compagnie di balletto francesi e dal 2000 diretta da Didier Deschamps. Ogni stagione la Compagnia crea nuovi programmi presentati a Nancy e poi in tournée nella regione, in Francia, e in numerosi paesi stranieri. Ogni anno vengono mediamente presentate 70 recite. Coreografie del repertorio - classico e contemporaneo - e nuove creazioni offrono al pubblico un’ampia gamma di tecniche, linguaggi e percorsi creativi degli artisti di oggi e illustrano la straordinaria diversità e ricchezza della danza. Coreografi di fama internazionale e giovani talenti vengono a Nancy da ogni parte del mondo, per creare con gli interpreti della Compagnia, tutti di formazione classica ma appassionati dei linguaggi e dei percorsi creativi odierni.

Stagione Teatrale 2010-2011

Giovedì 10 marzo 2011, ore 21.00

Teatro Salieri, Via XX Settembre 26 - Legnago (VR)

Le Ballet de Lorraine in

Steptext

The Vertiginous Thrill of Exactitude

The Vile Parody of Address

coreografie di William Forsythe

Biglietti: ultimi posti ancora disponibili. Da € 8 a € 22, alla Cassa del Teatro. I biglietti sono in vendita anche  al telefono, con carta di credito; online, www.teatrosalieri.it; e nelle agenzie Unicredit (numero verde 800 323 285), nei punti vendita Uniticket, nel Circuito Box Office (045 801 1154).  

Info:  Teatro Salieri
tel.  0442 25477
info@teatrosalieri.it
www.teatrosalieri.it