PADOVA - E’ stato la mafia, lo spettacolo con cui Marco Travaglio racconta la storia della trattativa fra Stato e Mafia, avviata dallo Stato nel 1992 e proseguita fino ad oggi, va in scena, domenica 10 marzo 2013, al Gran Teatro Geox di Padova.
La trattativa Stato-mafia è il peccato originale della Seconda Repubblica. E senza verità e giustizia sulle stragi non ci possiamo definire un paese civile – Salvatore Borsellino.
Una storia di patti inconfessabili, di segreti e ricatti che hanno dato vita alla Seconda Repubblica e continuano a inquinare la presunta Terza che sta per nascere con le elezioni del 2013.
Com’è suo costume, il giornalista narra fatti drammatici in forma tragicomica, sottolineando gli aspetti grotteschi e ridicoli delle campagne di stampa negazioniste e giustificazioniste scatenate da giornali e tv soprattutto dopo l’intercettazione di telefonate fra l’ex ministro Mancino, il presidente Napolitano e il suo consigliere giuridico che subito si attivò per devitalizzare e/o aggiustare le indagini della Procura di Palermo.
Le telefonate depositate dai magistrati e dunque pubbliche, anche se subito censurate dai grandi media, verranno lette e spiegate sul palco.
Come nel precedente spettacolo Anestesia totale, Travaglio sarà accompagnato dalle musiche eseguite dal vivo da Valentino Corvino e sarà affiancato da un attore, che leggerà brani di grandi politici e intellettuali sulla buona politica, quella che rifiuta ogni trattativa e compromesso con la malavita e il malaffare.
Domenica 10 marzo 2013, ore 21:15
Gran Teatro Geox, Corso Australia, 55 - PADOVA
E’ stato la mafia
di e con Marco Travaglio
Biglietti: disponibili a partire da € 23 online al sito www.zedlive.com e direttamente presso la cassa del Gran Teatro Geox.
Info: Zedlive!
Tel. 049 8644888
info@zedlive.com
www.zedlive.com
www.granteatrogeox.com