VERONA - La rassegna Divertiamoci a teatro 2011-2012 del Teatro Nuovo di Veona, propne, dal 13 al 15 marzo 2012, Il mare, lo spettacolo con cui Paolo Poli porta in scena I racconti di Anna Maria Ortese composti tra gli anni Trenta ai Settanta, affiancando la produzione dei grandi romanzi, riflettono sorprendentemente la complessa personalità dell'autrice.
Storie quasi senza storia che dipingono una realtà tragica come attraverso un sogno. Spesso sono stati paragonati al fantastico viaggio dantesco nell’aldilà. A una rilettura odierna sembrano piuttosto rievocare la teatrale tenerezza del Tasso o la cinematografica leggerezza dell’Ariosto.
Gli avvenimenti narrati sono visti attraverso il ricordo struggente: l’infanzia infelice, ma luminosa, l’adolescenza insicura, ma traboccante, l’amore sfiorato, ma mai posseduto. Sentimenti che ricordano il dispettoso rifiuto di Kafka e le illuminazioni improvvise di Joyce.
Figure e figurine di una italietta arrancante nella storia dove le canzonette fanno la parte del leone.
Tra scherzi e scioglingua una carrellata sui sogni di chi vive nella miseria e sui miraggi di chi va a cercar fortuna oltre mare.
Stagione Teatrale 2011-2012 - Divertiamoci a teatro
Martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15 marzo 2012, ore 21:00
Teatro Nuovo, Piazza Viviani 10 - VERONA
Il mare
di Anna Maria Ortese
con Alberto Gamberini, Fabrizio Casagrande, Giovanni Siniscalco, Mauro Barbiero, Paolo Poli
regia di Paolo Poli
Biglietti: Platea € 26
Balconata € 23
1a galleria € 15
2a galleria € 12
Incontriamoci con gli attori al Teatro Nuovo
Mercoledì 14 marzo 2012 alle ore 18.00, Paolo Polincontra il pubblico. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Info: Teatro Stabile di Verona - Fondazione Atlantide - GAT
Tel.045 8006100
www.teatrostabileverona.it