Error message

Il file non può essere creato.

Tinissima. Al Palamostre una due giorni omaggio a Tina Modotti

E20
[img_assist|nid=12315|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]UDINE - Grazie alla collaborazione tra Euritmica e Teatro Club Udine, un nuovo progetto condiviso arricchisce al Teatro Palamostre di Udine il maxi-cartellone di ScenAperta tra giovedì 21 e venerdì 22 febbraio. A favorire l’intreccio è la vita appassionata di Tina Modotti, figura di tormento poliedrico dal fascino ininterrotto, sul terreno già dissodato per primo dal meritorio pioniere Riccardo Toffoletti. Soggetto-cult per libri, saggi, film, spettacoli, dediche musicali, di recente perfino per una graphic novel (del disegnatore spagnolo Angel de la Calle), Tina fu protagonista misteriosa e seducente di una straordinaria avventura umana, tra la nascita a Udine nel 1896 e la morte controversa a Città del Messico nel 1942. In mezzo, un caleidoscopio di esperienze: emigrante negli States, star a Hollywood, militante in Messico per la causa dei diseredati, artista di meravigliosi scatti di foto d’autore. Poi l’espulsione, il rientro avventuroso nell’Europa dove la Storia ribolliva, con una valigia carica di amore e di rivoluzione. Una vita da donna-coraggio, la sua, al bivio tra arte e tensione politica, e sempre sul filo impenetrabile di una febbrile passione, che ora, nella due-giorni udinese, sarà indagata per un Omaggio non celebrativo né prono a una sterile mitizzazione, scandito da quattro appuntamenti tutti al Palamostre. Si parte giovedì 21 febbraio, alle ore 18, con la proiezione in anteprima regionale del Dvd Tina in Mexico (produzione 2002 di Gerda Film e TVOntario), che sarà introdotto e commentato da Tito Maniacco e Giorgio Placereani. Un docu-movie da non perdere, in cui la regista Brenda Longfellow perlustra il legame esistenziale e politico tra la bellissima pasionaria friulana e i fermenti latino-americani degli anni Venti e Trenta (ingresso libero). Lo stesso giorno, alle ore 21, per la stagione Note nuove di[img_assist|nid=12316|title=|desc=|link=none|align=right|width=481|height=640] Euritmica, seguirà il concerto Tinissima-Suite per Tina Modotti (recentissimo Cd per Parco della Musica Records), a cura del sassofonista friulano Francesco Bearzatti, talento già affermato del jazz italiano, al top anche nelle classifiche stilate dalle riviste del settore, e per questa occasione a capo di un inedito Tinissima Quartet, insieme a Giovanni Falzone (tromba), Danilo Gallo (basso), Zeno de Rossi (batteria e percussioni). Otto i brani in programma, per un “atto d’amore” –dice Bearzatti- lungo lo stupefacente puzzle delle esperienze di Tina: dalle note nostalgiche di Mandi Friul, a eco dell’addio alla terra natale nel 1913, alle calde atmosfere latine di “Mexico”, poi ai ritmi convulsi e tesi di “Guerra civil”, fino al pathos dolente di “Hermana no duermes”, che riprende le commosse parole di Neruda per l’epitaffio dell’amica scomparsa. Venerdì 22, alle ore 21, sempre al Palamostre, per la rassegna Akrópolis 8 del Teatro Club, è poi la volta dello spettacolo diretto da Nicola Zavagli “Fino all’ultimo sguardo”, in cui, sulla traccia del romanzo “Tina” di Pino Cacucci e con attenzione particolare alla Modotti messicana, due sensibili artiste contemporanee propongono in anteprima per il triveneto un loro “studio” originale a quattro mani per un asciutto esempio di teatro-canzone: la musicista Chiara Riondino, cantautrice di talento come il fratello David, che illumina il talento creativo di Tina, e l’attrice Beatrice Visibelli, che ne scava invece la vita interiore, mentre alle loro spalle le foto di Tina proiettate su una grande vela raccontano un’altra storia, quella degli ideali e delle aspirazioni pure. Per gli incontri dopo-spettacolo patrocinati da Teatro Club e Erdisu di Udine, le stesse artiste sono disponibili, alle ore 22.30, a conversare con il pubblico e a illustrare la genesi e gli intenti del loro “ritratto” di Tina, donna inimitabile di ieri interrogata da due donne del Duemila. [img_assist|nid=12317|title=|desc=|link=none|align=left|width=428|height=640] Teatro Club Udine - Akrópolis 8 / Euritmica - Stagione Note Nuove - ScenAperta 2008 Dal 21 al 22 febbraio 2008 Teatro Palamostre, Piazzale Diacono - UDINE Tinissima - Omaggio a Tina Modotti Giovedì 21 febbraio, ore 18:00 Tina in Mexico proiezione Dvd in anteprima regionale ore 21:00 Tinissima - Suite per Tina Modotti stagione Note nuove - Euritmica Tinissima Quartet di Francesco Bearzatti (sassofono) con Giovanni Falzone (tromba), Danilo Gallo (basso), Zeno de Rossi (batteria e percussioni) Venerdì 22 febbraio, ore 21:00 Fino all’ultimo sguardo studio per un ritratto messicano di Tina Modotti rassegna Akrópolis 8 – Teatro Club Udine con Beatrice Visibelli e Chiara Riondino ore 22.30 Conversazione con Beatrice Visibelli e Chiara Riondino Info e prenotazioni, biglietteria Teatro Palamostre ScenAperta, tel 0432.506925 Teatro Club Udine, tel. 0432507953 info@teatroclubudine.it Euritmica tel. 0432523989 info@euritmica.it