Error message

Il file non può essere creato.

Uto Ughi inaugura la Stagione dei Concerti del Verdi di Trieste

Classica
[img_assist|nid=25602|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]TRIESTE - Riuniti nella Stagione concertistica d’inverno  2009-10,  i concerti  che  affiancheranno  la stagione   Lirica e  di   Balletto in  corso con  una parallela serie di appuntamenti con la grande musica  eseguita dall’Orchestra e  dal   Coro del Teatro Verdi , si inaugurano venerdì 4 dicembre alle ore 20.30  con la straordinaria esibizione del M° Uto Ughi al Teatro Verdi di Trieste.  Nel duplice ruolo di solista e direttore sarà infatti protagonista del  concerto inaugurale.
In programma il Concerto n.1 in do magg. per violino e archi di Franz Josef Haydn e del Concerto n.5 in la magg. K 219 per violino e orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart. Completerà la serata l’esecuzione  del Canone per archi e continuo di Johann Pachelbel, una delle più semplici ma affascinante composizione del  Seicento eseguito dalla sezione archi dell’Orchestra del Teatro Verdi. L’apertura della stagione da parte del  grande violinista  è un segno dell’affetto che Uto Ughi ha sempre dimostrato per Trieste e ampiamente ricambiato dal pubblico triestino sempre entusiasta delle esibizioni del Maestro.
Per la  serata  sarà montata  la camera acustica messa a disposizione da “Suonovivo” e già testata in altre occasioni dal M° Ughi nell’ambito di un progetto di ricerca e miglioramento dell’acustica delle sale teatrali, progetto in cui da tempo il “Verdi” di Trieste è impegnato e su cui da sempre, il M° Uto Ughi compie intensa opera di sensibilizzazione nei teatri italiani.
 
Stagione concertistica d’inverno  2009-10
 
Venerdì 4 dicembre 2009, ore 20.30
Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
 
Uto Ughi
 

Abbonamenti  e biglietti per i singoli concerti in vendita alla  Biglietteria del Teatro Verdi di Trieste.

Info: www.teatroverdi-trieste.com