Tra Venezia, Mestre e Chioggia la Settimana europea dell'energia sostenibile 2013 logo della settimana europea
VENEZIA - Dal 22 al 30 giugno 2013 si tiene la Settimana Europea dell'Energia Sostenibile tra Venezia, Mestre e Chioggia. Il ciclo di appuntamenti ed eventi è, per il terzo anno, il più grande d'Europa dopo quello di Bruxelles.
La manifestazione si articola in quattro parti: una serie di sette convegni, due mostre, un evento collaterale e un'attività espositiva e di informazione con gazebo-infopoint nel cuore delle città di Mestre e di Chioggia, con la partecipazione di decine di soggetti operanti nel settore.
Vengono messi in luce esperienze a livello locale e nazionale, problemi aperti, buone pratiche e le ultime novità per informare i cittadini sui vari impatti che l'efficienza energetica e le fonti rinnovabili hanno sulla vita di tutti noi.
I diversi appuntamenti sono tutti ad ingresso libero e gratuito.
Centinaia gli eventi Energy Day organizzati in diverse città europee, con il coinvolgimento dei maggiori operatori del settore delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica. Obiettivo: diffondere le migliori pratiche, ispirare nuove idee e favorire attività di networking nel campo dell'efficienza energetica e delle fonti di energia rinnovabili.
Da quest'anno lo Europe Direct del Comune di Venezia partecipa direttamente all'organizzazione dell'evento veneziano con la presenza negli stand informativi a Mestre e a Chioggia, con la distribuzione di materiali istituzionali dell'Unione europea e alla premiazione edgli studenti del Liceo Scientifico Giordano Bruno di Mestre.
Articolazione 2013 in quattro tipi di attività:
- 2 Mostre (a Mestre su contenuti tecnici, a Venezia sulla water art nel paesaggio lagunare);
- 7 convegni su tutti gli aspetti dell’energia sostenibile, da quelli settoriali a quelli generali;
- 2 aree espositive con gazebo informativi, situati nel centro delle città di Mestre e di Chioggia;
- 1 evento collaterale: la premiazione degli studenti del Liceo Scientifico Giordano Bruno di Mestre.
Per il terzo anno consecutivo, l'evento veneziano si conferma come il ciclo di appuntamenti più importante d’Italia e secondo in Europa solo a quello di Bruxelles tra le centinaia che si tengono in tutta Europa.
Info: http://eusew.eu/