VENEZIA - La Fondazione Prada presenta dal 1 giugno al 3 novembre 2013 a Ca’ Corner della Regina a Venezia la mostra When Attitudes Become Form: Bern 1969/Venice 2013, a cura di Germano Celant in dialogo con Thomas Demand e Rem Koolhaas.
collettiva
55. Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia - Il palazzo enciclopedico - Padiglioni nazionali
55. Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia - Il palazzo enciclopedico - Padiglioni nazionali
Cuore di questa parte della mostra sono le opere di grande formato di Twombly Rotella, Boetti e Paolini, oltre a capolavori come La creazione d
55. Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia - Il palazzo enciclopedico - Eventi collaterali
55. Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia - Il palazzo enciclopedico - Padiglioni nazionali
55. Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia - Il palazzo enciclopedico - Eventi collaterali
55. Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia - Il palazzo enciclopedico - Eventi collaterali
La mostra “Encuentros” è incentrata sull’incontro di due curatori e di tre artisti nella sede storica di Ca’ Bonvicini.
In concomitanza della 55° edizione della Biennale di Venezia, nella prestigiosa cornice secentesca di Palazzo Widmann, la Rond Point des Arts è lie
Unattained Landscape – Paesaggio Incompiuto, realizzata in collaborazione con la Japan Foundation, esplora campi differenti, arti visive, design, m
Fuori rotta – un dialogo tra l’Italia e la Grande Cina un programma di short film
Attenzione alla puttana santa: Edvard Munch, Lene Berg e il dilemma dell’emancipazione è un progetto organizzato dall’Office for Contempor
55. Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia - Il palazzo enciclopedico - Padiglioni nazionali
VENEZIA - Le opere, meglio i capolavori, di due straordinari collezionisti, nonno e nipote, vengono, per la prima volta, riuniti alla Ca’ d’Oro, la dimora che il primo, il barone Giorgio Franchetti, scelse per contenere i suoi tesori poi messi a disposizione di tutti.
GORIZIA - Dal 13 aprile al 20 giugno 2013, alla mostra Una novella patria dello spirito, presso le Scuderie di Palazzo Coronini Cronberg
Collezioni d’arte: omaggio alla città di Spilimbergo – Opere dalla collezione
del Gruppo Giovani Pittori Spilimberghesi
Monfalcone (GO) - Opere di Altan, Alviani, Cascella, Celiberti, Crepax, Fellini, Jacovitti, Yoko Ono, Munari, Rotella, Sottsass, Vedova e tanti alt
Ai Venicedocks di Venezia la mostra Castello40, “a case study” che inaugura a venerdì 29 marzo 2013 presenta un caso particolare
Il Premio Moroso per l'Arte Contemporanea, giunto alla sua terza edizione, nasce con l'obiettivo di fornire delle opportunità concrete per
La mostra diffusa prenderà il via venerdì 22 marzo alle 16 alla stazione di Trieste (dove si snoda tra le vetrine, la piazzetta interna e la cappel
VENEZIA - Sabato 23 marzo 2013, presso la sedi di San Marco della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, inaugura la mostra che espone i lavori dei dodici finalisti del Premio Moroso per l'arte contemporanea 2013.
Tele dominate da baluginanti nudità, da scheletri implicati in scene religiose.
Lonigo (VI) - La follia è solo una maggiore acutezza dei sensi (Alda Merini). Sarà inaugurata venerdì 22 marzo, a Lonigo, presso Palazzo Pisani, la mostra Furere: tra follia e onirico, che presenterà al pubblico alcuni aspetti della follia.
TRIESTE - Una ventina di artiste contemporanee provenienti da diverse regioni italiane raccontano la propria identità geografica attraverso le form
Il programma inaugurale
Sabato 16 marzo
ore 18:00
Inaugurazione mostra
VENEZIA - Sabato 16 marzo, con una serata di gala verrà inaugurata la mostra del 7° Premio Arte Laguna, che ospita, fino al 31 marzo, all'Arsenale e all'Istituto Romeno di Venezia le opere dei 110 finalisti.
Pagine
