collettiva
Sabato 22 ottobre, alle ore 18.00, presso Françoise Calcagno Art Studio, Venezia, inaugurazione del 7° step del progetto CentocinquantaX150moX1
XII Edizione della mostra di pittura La bellezza per la bontà – l'arte aiuta la vita
Senza di te, che sarei mai io?
Rassegna al grado zero del progetto Painting Detours
Luoghi di valore 2011 - Quinta edizione mostra delle segnalazioni in provincia di Treviso
I certificati di autenticità fanno riferimento a un'opera, ne attestanolegalmente l'esistenza, costituiscono la ricevuta fiscale di una transazio
VENEZIA - L'opera esiste anche se non esiste?
GORIZIA – Quattro secoli di capolavori di collezioni pubbliche e private: un percorso organico di opere d’arte tra Cinque e Ottocento nella nuova m
VERONA - Dal 26 novembre 2011 al 9 aprile 2012 il Palazzo della Gran Guardia ospiterà la mostra Il Settecento a Verona.
Segno e racconto. Le arti della ceramica
Il programma
Venerdì 7 ottobre, ore 18.30
Proseguono con grande successo le iniziative speciali promosse dal Padiglione Italia alla 54.
Dal 1° ottobre al 19 novembre 2011
Ad Lucem Arte contemporanea per Arvo Pärt
Il programma
PORDENONE - Inaugura sabato 1 ottobre, negli spazi espostivi Parco 2 a Pordenone, la mostra realizzata da Cinemazero in occasione della 30.ma edizi
Una mostra, aperta al pubblico fino a domenica 4 dicembre, divertente da immaginare anche come una caccia al tesoro che porta il visitato
VENEZIA - Si chiude domenica 2 ottobre Ileana Sonnabend.
TRIESTE - Il 2011 segna il ritorno dell'arte contemporanea al Museo Revoltella di Trieste con l'iniziativa Corrispondenze d'arte - Interventi d
Proprio con una esposizione, la Triennale di Brera del 1891, si apre l'itinerario della mostra che presenta affiancate Le due madri
PADOVA - Dal 1° ottobre al 12 febbraio del 2012, Palazzo Zabarella di Padova ospita il grande evento espositivo Il Simbolismo in Italia, c
La Mostra vuole dare spazio e visibilità all'espressione di nuove dinamiche contemporanee mettendo in luce e a confronto artisti selezionati che
Il progetto rappresenta un chiaro segnale di quanto forte sia la volontà delle gallerie private di aprire un dialogo con la pubblica amministrazi
Per la prima volta in Italia un'esposizione, curata da Magdalena Moeller e Marco Goldin e forte di oltre 100 opere tra dipinti e carte, tutte prove
Pagine
