Donne gratis a Palazzo Roverella per la loro Festa alla mostra Gli impressionisti italiani della Maison Goupil
ROVIGO - L'8 marzo, in occasione della loro Festa, ingresso gratis per tutte le donne che vorranno confrontarsi con le magnifiche signore e damigelle d'altri tempi immortalate dagli artisti italiani del secondo Ottocento in mostra al Roverella.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che ha promosso la mostra Il successo degli italiani a Parigi negli anni dell'Impressionismo: la Maison Goupil in collaborazione con il Comune di Rovigo e l'Accademia dei Concordi, ha deciso di riproporre anche quest'anno una consuetudine che data sin dalle prime grandi esposizioni rodigine.
Certo il confronto tra le donne d'oggi e quelle meravigliosamente dipinte da Boldini, De Nittis, Corcos, Michetti e dagli altri artisti riuniti in questa grande mostra, non è facile. In cent'anni, o poco più, è letteralmente cambiato il mondo ed è enormemente mutato il ruolo delle donne nella società.
Quello raccontato dalla mostra è un mondo dove le donne paiono occupate soprattutto a farsi e a presentarsi belle, in vestiti da gran sera, elegantissime anche quando escono semplicemente per un passeggiata con le amiche, ovviamente protette dall'ombrellino per evitare che i raggi del sole "anneriscano" la loro marmorea pelle. Se vengono ritratte al lavoro, si tratta sempre di occupazioni femminili: istitutrici, dame di compagnia o tutt'al più donne occupate nell'arte del ricamo. Poi ci sono le donne "altre", dalle odalische dei sogni d'Oriente, alle donne del popolo, al lavoro nei campi o cariche di pesi o con la brocca d'acqua.
Due facce di una stessa medaglia, per raccontare persone socialmente agli antipodi e che tuttavia convivevano, le une sul palcoscenico, le altre dietro le quinte.
Partendo dai quadri, bellissimi, esposti in questa mostra, la Fondazione offre alle signore e signorine interessate anche due visite guidate loro riservate (uomini non ammessi): la prima con inizio alle 16.30, la seconda alle 18. Saranno visite del tutto particolari, a tema. Verranno certo illustrate le opere esposte ma si partirà da esse per raccontare, e documentare, la società italiana e internazionale negli ultimi decenni dell'Ottocento, ben prima che la società europea riconoscesse i diritti delle donne, prima quindi, anche, della proclamazione della Giornata della Donna, oggi divenuta Festa della Donna.
Dal 23 febbraio al 23 giugno 2013
Palazzo Roverella, Via Laurenti 8/10 - ROVIGO
Il successo italiano a Parigi negli anni dell'Impressionismo. La Maison Goupil
Orario: feriali 9.00-19.00; sabato 9.00-20.00; festivi 9.00-20.00. Chiuso i lunedì non festivi
La mostra è coordinata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo - Area Comunicazione e Relazioni Esterne
Info: Palazzo Roverella
Tel. 0425 460093
info@palazzoroverella.com
www.palazzoroverella.com