Error message

Il file non può essere creato.
7:55
università

VERONA - Presentati i temi, i percorsi, laboratori e seminari della quinta edizione di Infinitamente, in programma dall'11 al 17 marzo 2013, in concomitanza con la Brain Awareness Week, settimana internazionale dedicata alla ricerca nell’ambito delle Neuroscienze.

7:26
arte

PORDENONE – Critici, antiquari e falsi maestri senesi del Novecento è il tema del terzo appuntamento di Vero o falso, XIII edizione del ciclo di conversazioni d’arte proposte dal Centro Iniziative Culturali Pordenone, a cura del critico d’arte Fulvio Dell’Agnese: un piacevole excursus attraverso la storia del falso in arte.

17:42
cultura

PORDENONE - Lemuri il Visionario è decisamente un progetto anomalo. Un musicaldisegnato che parla di musica e sogni, attraverso la musica e il fumetto. Il tutto nasce in Friuli, a Pordenone dalle matite di Giulio De Vita fumettista celebrato oltralpe e dalle note di Vittorio Centorne, ex Great-Complotto oggi compositore, arrangiatore, interprete solido ed esperto.  

9:20
teatro

Lonigo (VI) - Sabato 16 febbraio alle ore 21.00 il mito di Maria Callas rivive sul palcoscenico del Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Lonigo, grazie al talento interpretativo di Patricia Zanco che sulla scena insieme a Chiara D’Ambros ne ripercorre la vita, in un ritratto intenso ed inedito tra arte e biografia.

9:13
musica

VENEZIA - Ultima giornata dei festeggiamenti di San Valentino al Teatro La Fenice, sabato 16 febbraio 2013 dalle ore 15.30, con La bohème di Giacomo Puccini, un piacevole aperitivo e una romantica cena per due nella splendida cornice delle Sale Apollinee.

9:03
cultura

Codroipo (UD) - Prosegue fino al 7 aprile nella scenografica Villa Manin di Passariano, la mostra Gianbattista Tiepolo (1696-1770), con più di 140 opere provenienti da prestigiosi musei europei e americani.

8:14
musica

Precenicco (UD) - A una settimana dal doppio concerto su Giorgio Gaber, torna in regione la band emiliana Flexus, stavolta acompagnata dal Coro delle Mondine di Novi, per il concerto finale dei Faber&Gaber Days, la rassegna dedicata dal Folk Club Buttrio alla grande canzone d’autore.

12:36
cinema

UDINE – Il Far East Film Festival di Udine sta cercando nuovi volontari per la sua 15a edizione in programma dal 19 al 27 aprile 2013. Se vuoi aiutare l’organizzazione del più grande evento dedicato al cinema popolare asiatico e vivere un’esperienza lavorativa divertente e ricca di incontri e occasioni, puoi inoltrare la tua candidatura compilando il modulo on-line disponibile al link http://bit.ly/12pcHr0 .

12:29
musica

Mestre (VE) - Continua la fortunata serie di sold-out per gli spettacoli e i concerti del Candiani. Già esauriti i biglietti per il concerto in esclusiva triveneta, domenica 17 febbraio alle ore 18.00,  del  celebre chitarrista americano Marc Ribot alla testa del trio Ceramic Dog, uno dei suoi progetti più sperimentali, completato da Shahzad Ismaily, basso elettrico, e Ches Smith, batteria. L’evento è organizzato dal Centro Culturale Candiani e Caligola Circolo Culturale nell’ambito di Jazz Groove.

9:12
cultura

UDINE - Sarà inaugurata venerdì 15 febbraio alle ore 18.30, al Visionario di Udine,  la tredicesima edizione di Viva i fumetti. La mostra, curata dall’associazione Vivacomix, e progettata dai giovani architetti Giulia Sgrò e Alessandro De Ioannon, sarà visitabile fino al 23 febbraio negli orari delle proiezioni cinematografiche per poi essere riproposta in marzo a Lubiana.

9:11
ambiente

VENEZIA –  Ca’ Foscari “s’illumina di meno” venerdì 15 febbraio, aderendo per il quinto anno consecutivo alla campagna di silenzio energetico nazionale lanciata dal programma radiofonico Caterpillar.

8:22
ambiente

UDINE -  Musica itinerante, un laboratorio creativo, spettacoli di danza, aperitivi e libri a tema. Il tutto rigorosamente a lume di candela.È una vera e propria mobilitazione quella che si sta preparando per la campagna nazionale sull’importanza del risparmio energetico M’illumino di meno, in programma venerdì 15 febbraio.

8:12
cultura

Spilimbergo (PN) - Da una parte una scienziata atea che sostiene che la Chiesa come istituzione troppo spesso allontana dalla religione e che Gesù è stato il primo socialista della storia. Dall’altra un prete laico che sostiene che la Chiesa dovrebbe essere Chiesa dei poveri e dovrebbe accogliere tutti, senza chiedere il passaporto a chi è eterosessuale, omosessuale, a chi è separato, divorziato, extracomunitario o uscito dal carcere.

8:04
ambiente

TRENTO - Si rinnova anche quest'anno l'adesione dell'Università degli Studi di Trento alla giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico lanciata dalla trasmissione Caterpillar di Radio2.

L'Ateneo ha deciso di spegnere simbolicamente le luci esterne di tutte le sedi universitarie, in linea con quanto fatto anche da altre istituzioni cittadine, e di ridurre al minimo l'illuminazione interna per garantire il normale svolgimento delle attività accademiche.

8:00
cultura

UDINE - Ritorna a sorprendere Magic, Mestieri Artistici per Giovani Innovatori e Creativi, la rassegna didattico creativa che vede Udine protagonista già da qualche mese e che ne farà una vera e propria Città dell’Incontro a partire da venerdì 15 febbraio.

7:48
musica

TRIESTE - Venerdì 15 febbraio, alle 18.30, l'Auditorium di Casa della Musica di Trieste ospita il nuovo progetto di Gino D'Eliso, cantautore triestino tra i più interessanti a livello nazionale sin dagli anni Settanta e Ottanta, l'inventore di Mitteleurock che tanti estimatori ancora oggi vanta in tutto il mondo.

7:44
cultura

TRIESTE - Nuovo appuntamento con Audiolibri live 15, l'iniziativa dell'Associazione de Banfield che al 15 di ogni mese fa conoscere al pubblico libri e autori sorprendenti, capaci di raccontare la terza età spesso in modo anticonformista.

Venerdì 15 febbraio alla libreria di Lovat Viale XX Settembre 20 (al terzo piano di Oviesse),  alle ore 17.30, il critico letterario Rita Siligato e gli attori Tina Sosi? e Maurizio Zacchigna racconteranno le migliori pagine di Due vite di Vikram Seth.

7:36
ambiente

TREVISO - Grande sostenitrice del risparmio energetico, come ogni anno, la Provincia di Treviso aderisce all'iniziativa M'Illumino di meno. Alle ore 18.00  di venerdì15 febbraio 2013, gli uffici della Provincia di Treviso avranno le luci spente.
 

7:30
università

VERONA - Inaugurato il XXX anno accademico dell’università di Verona. Un importante traguardo festeggiato dall’intera comunità. A celebrare questo pezzo di storia dall’autonomia dell’università di Verona, giovedì 14 febbraio, nell’aula magna del Polo Zanotto, assieme al
rettore Alessandro Mazzucco erano presenti Marco Mancini, presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane e Francesco Bifari, giovane dottore di ricerca dell’ateneo scaligero.   

8:06
arte

PADOVA - Innamorati e coppie di ogni età, il 14 febbraio, giorno di San Valentino e Festa degli Innamorati, il Bembo vi aspetta a Palazzo del Monte, per accogliervi gratuitamente nella sua mostra.

Pagine