Error message

Il file non può essere creato.
9:07
arte

VENEZIA - Sabato 23 marzo alle 11.30 secondo appuntamento del ciclo di incontri finalizzati ad analizzare i periodi storico-artistici presenti nella Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof.

80 capolavori d’arte italiana, europea e americana del secondo dopoguerra, recente lascito della collezionista americana e del marito al museo veneziano. Alessandra Montalbetti, Storico dell’Arte della Soprintendenza di Brera, parlerà di Pop Art.

Il prossimo incontro sarà sabato 20 aprile con Luca Massimo Barbero, curatore associato del museo, che parlerà di Materia e Segno.

8:37
teatro

Mestre (VE) - Sabato 23 marzo, andrà in scena al Centro Culturale Candiani lo spettacolo Marzia su Roma, di e con Michela Mocchiutti, una surreale, impossibile, grottesca eppure plausibilissima cronaca di una vita normale a contatto con gli uomini che comandano la nazione, frutto di un lungo lavoro di documentazione e di interviste a parlamentari, funzionari e impiegati di Montecitorio,  per riflettere sul ruolo della politica nel mondo contemporaneo al di là degli schemi tradizionali e del qualunquismo.

8:30
teatro

Bassano del Grappa (VI) - Proseguono le residenze coreografiche del CSC, Casa della Danza di Bassano del Grappa che apre le porte per due settimane ad artisti provenienti da Paesi europei ed extraeuropei, trovando nel Garage Nardini spazio e strumenti per portare avanti la loro ricerca coreografica.

8:25
lifestyle

TRIESTE - Dopo un lungo inverno riparte la stagione al Golf Club Trieste. Ad aprire le danze l’Open day presso il campo di golf a Padriciano: sabato 23 marzo i tre maestri del Circolo Andrea Kostoris, Paola Tacoli e Ezio Pavan saranno a completa disposizione, gratuitamente, di tutti coloro che vorranno provare a giocare a golf e conoscere la realtà del circolo più antico della regione. I curiosi che vorranno provare avranno a disposizione tre fasce orarie: dalle 9.30 alle 11.30, dalle 12.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 17.00.

8:21
teatro

UDINE - Corpo e musica rap. Questi saranno gli ingredienti del prossimo incontro, sabato 23 marzo, del master regionale di storia della danza Moving Centuries pronto a mettere a nudo il cuore dell’hip-hop, una vera e propria cultura che investe le sfere del vestire, dell’agire, del comunicare.

15:42
teatro

TRIESTE - È stato definito il cast della prossima produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, prossimo ormai al debutto: si tratta di Fiona, dal romanzo omonimo di Mauro Covacich, in scena per la regia e l’adattamento di Andrea Liberovici.

15:25
università

VENEZIA - Proseguendo il discorso sul turismo accessibile iniziato all’ultima edizione della Bit di Milano, il Ciset – Università Ca’ Foscari, porta un nuovo contributo a Gitando all, la fiera ospitata a Vicenza e dedicata al «turismo per tutti».

13:33
arte

TRIESTE - Inaugura, sabato 23 marzo 2013, alle ore 18.00, alla Galleria Rettori Tribbio di Trieste la personale del pittore friulano Gianni Borta, che sarà introdotta dall’architetto Marianna Accerboni.

13:28
cinema

PADOVA - Dal 23 marzo al 21 luglio 2013, al Museo del Precinema di Padova uno straordinario touch-table mostra gli antichi giochi ottici della Collezione Minici Zotti. Gli originali troppo delicati per essere maneggiati sono riproposti con questo modernissimo dispositivo!

8:13
teatro

Gradisca d’Isonzo (GO) - La stagione del Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo cala il sipario dell’edizione 2012-13 sulla comicità di Emanuela Grimalda e Paola Minaccioni  che venerdì 22 marzo, alle 21, saranno in scena con Infinite o Sfinite? Miracoli delle donne d’oggi.

8:05
cultura

San Daniele del Friuli (UD) - Immancabile e atteso appuntamento di ogni stagione di LeggerMente, è la serata che il direttore artistico della rassegna, Paolo Patui, dedica al suo pubblico di spettatori affezionati, vecchi e nuovi.

8:03
cinema

Staranzano (GO) - Dal 22 marzo al 11 aprile 2013, nella sede di Dobialab a Staranzano, si svolge la rassegna Cinexperimental. Scontri, incontri e visioni di cinema sperimentale, volontariato e creatività nella sperimentazione audiovisiva.

8:01
cinema

TRIESTE - Si terrà martedì 26 marzo a Trieste, presso la sala Tergeste dell’Hotel Savoia a partire dalle 9.30, il convegno Film Commission 2.0 - Rilancio delle politiche di sostegno alla produzione audiovisiva in Friuli Venezia Giulia.

L’evento, che prevede discussioni e approfondimenti con molti ed illustri ospiti del settore, nasce con l’obiettivo di riaccendere i riflettori su un comparto, quello dell’audiovisivo - che in FVG sta vivendo un momento di estrema difficoltà e pericolosa incertezza, in conseguenza dei consistenti ridimensionamenti di dotazione.

7:53
cinema

PORDENONE - Parte Scrivere di Cinema – Premio Alberto Farassino, il concorso nazionale di critica cinematografica rivolto a tutti i giovani dai 15 ai 25 anni e promosso da pordenonelegge.it, Cinemazero, il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici e MYmovies.it, quest’anno arrivato all’undicesima edizione.

17:53
università

VENEZIA – La Scuola Internazionale di Relazioni Internazionali di Ca’ Foscari organizza lunedì 25 marzo alle ore 16.00 all’Auditorium Santa Margherita, un incontro con Marc Lynch dal titolo What is left of the Arab Spring? in cui discuterà con Lorenzo Cremonesi inviato speciale del Corriere della Sera sulle prospettive della primavera araba.

11:51
università

VERONA - Il paesaggio come un sistema di segni, quale forma di rappresentazione della realtà, dello studio e dell’indagine  di storici, architetti,  artisti, fotografi  e urbanisti. Attorno a questi temi  e al ruolo delle arti e dei loro protagonisti che del paesaggio hanno analizzato i caratteri e le configurazioni che lo rendono oggetto di percezione e fruizione, si svolgeranno  all’Università  di Verona due  giornate di studio  dal titolo Il paesaggio nelle arti.

11:42
università

 Rovereto (TN) - Venerdì 22 marzo 2013, a partire dalle 9:00, nella Sala conferenze del Mart di Rovereto si terrà il convegno  Morfologie nell'arte e nella natura, scienza ed estetica della forma.

L'analisi morfologica interessa campi disciplinari diversi, quali la geometria della natura, la stereometria organica, la filosofia, le tassonomie, la neuro-geometria, la morfo-dinamica cognitiva, l'architettura organica e l'estetica della natura, in particolare l'Art Nouveau.

11:36
ambiente

UDINE – Cosa vuol dire essere smart, quanto è smart oggi l’Italia e che cosa deve fare per poterlo essere di più in futuro? A questa e altre domande cercherà di rispondere il dibattito Smart city: la citta ideale 2.0.

10:20
arte

TRIESTE - In occasione del finissage della mostra di Fabrizio Giraldi Sguardi contaminati, Trieste Contemporanea presenta, giovedì 21 marzo, allo Studio Tommaseo, uno speciale appuntamento Videospritz - Rassegna internazionale di video arte con la proiezione del film documentario Materia oscura di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti.  

10:09
cinema

UDINE - Torna Anatomia del Film, la “scuola” di cinema organizzata dalla Mediateca Mario Quargnolo in collaborazione con il C.E.C. Da troppo tempo non si sente più parlare di Jerry Lewis, geniale attore-autore-regista comico americano. Proprio per combattere questo ingiustificabile silenzio, il doppio appuntamento del mese di marzo sarà dedicato a uno dei suoi capolavori!

Pagine