Error message

Il file non può essere creato.

cinema

E20

FERRARA - Definito da Martin Scorsese uno dei più grandi artisti del XX secolo, un poeta del nostro mondo che cambia, Michelangelo Antonioni è uno dei padri della modernità cinematografica. A celebrare il maestro ferrarese è una grande mostra, al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, al 10 marzo al 9 giugno 2013.

E20

UDINE – Anche la penultima giornata del FEFF 14 si presenta fitta di eventi, dalla comicità anarchica di Afro Tanaka all’anteprima mondiale di Bounty, ma non si può certo nascondere che la curiosità generale si concentri sul film di mezzanotte: Vulgaria del grande Pang Ho-Cheung, sullo schermo udinese in prima europea.

E20

UDINE - Dura solo tre minuti, il corto firmato dal grande Hiroki Ryuichi, ma sono tre minuti destinati a restare negli occhi e nel cuore del pubblico: The Future of children in Fukushima, osservando la spaventosa tragedia del 2011 dal punto di vista dei bambini, racconta infatti senza retorica e con dolorosa poesia l’innocenza infranta dei piccoli giapponesi.

E20

UDINE – Singapore, Indonesia, Taiwan e Malesia: i riflettori della sesta giornata, mercoledì 25 aprile 2012, si accendono sulle cinematografie emergenti, esplorate da Far East Film attraverso una piccola e preziosa selezione.

E20

 UDINE – Anche la quinta giornata di Far East Film si presenta ricca di appuntamenti e di colori: sette pellicole in programma, dalla mattina a notte fonda, un panel dedicato alla preziosa retrospettiva sul cinema coreano “invisibile” degli anni ‘70.

E20

UDINE – Far East Film 14 non darà spazio soltanto all’Asia contemporanea ma anche al suo passato, studiando attraverso 10 titoli invisibili in Occidente uno dei periodi più scuri (ma, culturalmente, più fertili) della storia della Corea del Sud: gli anni ‘70.

E20

UDINE – Domenica 22 aprile, Far East Film 14 si tinge di rosso. Ma non il rosso sangue a cui ci hanno abituato i polizieschi o gli horror, capisaldi del cinema orientale “di genere”, e nemmeno il rosso fuoco che contrassegna i filoni sexy (dall’erotico al porno, passando per il rosa dei pink giapponesi). No. Il rosso del FEFF 14 è proprio il rosso passione: il colore che attualmente fa scintille ai box office asiatici e che, diluito in varie tonalità, caratterizza questa seconda giornata del Festival friulano!

E20

UDINE – Se nella vita quotidiana è ormai normale imbattersi nei segnali dall'Estremo Oriente (pensiamo al cibo e alla moda), per i prodotti come il cinema, la narrativa o la musica solo da poco si sono sviluppate iniziative editoriali totalmente dedicate.

E20

UDINE - 57 titoli, più 5 cortometraggi di cui 2 anteprime mondiali, 14 anteprime internazionali e 16 europee: dal 20 al 28 aprile 2012, Udine ospita il meglio delle produzioni del cinema asiatico con la quattordicesima edizione di Far East Film Festival.

Pagine