Al Visionario di Udine la tredicesima edizione di Viva i fumetti
UDINE - Sarà inaugurata venerdì 15 febbraio alle ore 18.30, al Visionario di Udine, la tredicesima edizione di Viva i fumetti. La mostra, curata dall’associazione Vivacomix, e progettata dai giovani architetti Giulia Sgrò e Alessandro De Ioannon, sarà visitabile fino al 23 febbraio negli orari delle proiezioni cinematografiche per poi essere riproposta in marzo a Lubiana.
Protagonisti della mostra due personaggi molto diversi tra loro per stile e carattere, che rispecchiano chiaramente la visione poetica dei loro autori. Da una parte Radovan del Pianeta Beta, uno strano extraterrestre simile a una giraffa, realizzato negli anni ’80 dall’illustratore e disegnatore di fumetti Matiaz Schmidt (1948-2010). Disegnato con il tratto deciso del bianco e nero, alto e allampanato, Radovan si muove tra gli abitanti della terra con estrema disinvoltura, risolvendo problemi quotidiani ed evidenziando i difetti della natura umana.
Mimmo Balocco, un giocattolo/burattino rotto, è invece il personaggio creato appositamente per il concorso e la mostra dal giovane autore di fumetti Roberto La Forgia e riflette il suo gusto retrò. Roberto ha pubblicato recentemente il suo primo graphic novel, Il signore dei colori (in Italia per Coconino Press/Fandango e in Francia per Atrabile) e collabora con “Il male” di Vauro e Vincino e come illustratore per Rizzoli, Editori Riuniti, Orecchio Acerbo e Lo Straniero di Goffredo Fofi. Roberto la Forgia sarà presente domani all’inaugurazione e disponibile a una sessione di dediche del suo libro.
La mostra sarà l’occasione per conoscere da vicino gli originali dei disegni degli autori, oltre agli sketch di preparazione e ad altri materiali utili per chi voglia apprezzare nei suoi diversi aspetti il lavoro paziente di chi scrive e disegna storie a fumetti.
In esposizione anche i pupazzi dei personaggi della mostra realizzati dall’artista sloveno Andrej Štular, presente all’inaugurazione con la direttrice artistica di Stripburger, Katerina Mirovi?.
Come ogni anno la mostra è legata al concorso di Fumetti e Animazione Viva i Fumetti/Zivel Strip 13, che vede la collaborazione ormai assodata tra la friulana Vivacomix e la slovena Stripburger. Il bando è aperto agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori e superori e alle università e propone come tema del concorso proprio i personaggi di Radovan del Pianeta Beta e di Mimmo Balocco. Il termine per la partecipazione al concorso e la consegna degli elaborati è giovedì 14 marzo. Per informazioni e per scaricare il bando visitare il sito http://www.ljudmila.org/stripcore/zivel_strip.
La mostra e il concorso sono organizzati dalle associazioni Vivacomix e Stripburger in collaborazione con il Centro per le Arti Visive/Visionario, il C.E.C. e con il patrocinio del Comune di Udine.
Dal 15 al 23 febbraio 20123
Visionario, via Asquini 33 - UDINE
Viva i Fumetti - Živel strip 13: Matiaz Schmidt
A cura dell’associazione Vivacomix su progetto di Giulia Sgrò e Alessandro De Ioannon
Vernissage: venerdì 15 febbraio, alle ore 18.30
Orario: nell'orario di apertura del Visionario
Ingresso libero
Info: C.E.C. - Centro Espressioni Cinematografiche
tel. 0432/299545
info@cecudine.org
www.visionario.info