Error message

Il file non può essere creato.

E' tempo di Elton John in Piazza San Marco

SMS Venice
[img_assist|nid=13854|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]VENEZIA - Elton John si esibirà sul palcoscenico di Piazza S. Marco in un intenso ed esclusivo concerto piano solo.  Sir Elton, innamorato della città di Venezia - dove è proprietario di una casa in cui soggiorna abitualmente -, ama particolarmente le performance da solista e la libertà di cui gode sul palco, solo al pianoforte. Chi ha avuto il privilegio di sentirlo esibirsi riferisce della vibrante empatia in cui l’artista riesce a entrare con il suo pubblico: sembra che l’artista stia suonando personalmente per ognuno degli spettatori. Elton - che sta girando il mondo con il Tour 2008 - nell’incantevole cornice della laguna alternerà ai suoi grandi successi anche alcuni brani meno noti, che però i suoi fan più appassionati conoscono bene.  Cantante, cantautore e pianista, Elton John  ha venduto più di 200 milioni di dischi e continua ad aggiungere lavori innovativi alla sua produzione29 volte consecutive nella Top 40 US hits , 25 dischi di platino e 35 dischi d’oro conquistati, dagli anni settanta Elton - nato Reginald Kenneth Dwight nel 1947 - si è esibito in più di 2500 concerti in tutto il mondo, tra cui 60 date sold-out al Madison Square Garden di New York. Nel 1961 Elton forma la sua prima band, Bluesology: dal sassofonista di questa - Elton Dean - e dal carismatico frontman - Lord John Baldry - prende più tardi il suo nome d’arte. Nel 1967 inizia il sodalizio musicale con Bernie Taupin. La prolificità creativa di Elton e Bernie si profila sin dagli inizi della loro carriera: quando nel 1970 l’album e hit da solista di Elton - Your Song - lo introducono sulla scena musicale internazionale, i due hanno ormai raggiunto un’intesa tale che Bernie è in grado di scrivere il testo di una canzone in mezz’ora e Elton di comporre la musica in meno di un’ora. Tra il 1970 e il 1976, con il produttore Gus Dudgeon, realizzano quattordici sorprendenti album. Tra questi Elton John, Tumbleweed Connection, Madman Across The Water, Honky Chateau, Don't Shoot Me, I'm Only The Piano Player, Goodbye Yellow Brick Road, Caribou and  Captain Fantastic And The Brown Dirt Cowboy (il suo primo album a entrare come n°1 nella classifica di Billboard). Anche Goodbye yellow brick road - n° 1 nelle classifiche americane e in cima alla classifica di Billboard Top 100 per due mesi ininterrotti - diventa un classico di tutti i tempi.Nel 1974 Elton si esibisce nel singolo di John Lennon Whatever gets you through the night e nello stesso anno Lennon lo raggiunge sul palco al Madison Square Garden di New York: questa performance, citata sempre da Elton come una delle più memorabili della sua carriera, sarà l’ultima di Lennon.Alla fine degli anni ’70 Elton sospende la collaborazione con Bernie Taupin - che riprenderà nel 1980 per l’album 21 at 33 - e inizia a lavorare con altri autori di testi. La carriera di Elton è legata anche al cinema e al mondo dei musical: negli anni ’90 Elton collabora con Tim Rice alla colonna sonora del cartoon della Disney The Lion King e nel 2005 firma le musiche di Billy Elliot The Musical.Elton è anche impegnato in progetti di beneficenza: nel 1992 negli USA e nel 1993 nel Regno Unito istituisce la Elton John AIDS Foundation, una charity a favore dei malati di HIV. Nel 1998 riceve poi dalla regina Elisabetta II il titolo di baronetto per i “servizi resi alla musica e di beneficenza”.Nel 2007, anno in cui esce l’album Rocket Man, Elton ha celebrato il suo sessantesimo compleanno proprio al Madison Square Garden, con un evento registrato nel DVD Elton 60.   Sms Venice  Mercoledì 9 luglio 2008, ore 21.15   Piazza San Marco -  VENEZIA   Elton John - Piano Solo    Biglietti : Prima poltronissima numerata € 174,00 Poltronissima numerate            € 125,00 1^poltrona numerate                            € 90,00 Poltrona numerata                               € 65,00 2^ poltrona numerata                           € 40,00