Error message

Il file non può essere creato.

Attenzione alla puttana santa: Edvard Munch, Lene Berg e il dilemma dell’emancipazione

Attenzione alla puttana santa: Edvard Munch, Lene Berg e il dilemma dell’emancipazione è un progetto organizzato dall’Office for Contemporary Art Norway e dalla Fondazione BLM, come contributo ufficiale della Norvegia alla Biennale. In mostra 28 opere inedite di Edvard Munch - disegni, schizzi e dipinti –a confronto con i lavori della regista e video artista Lene Berg. La mostra, curata da Marta Kuzma Angela Vettese a Pablo Lafuente, è una riflessione sull’emancipazione femminile e sociale: l’occhio di Edvard Munch nei primi anni del XX secolo registra il rapido mutare dei costumi sessuali e il venir meno dei tradizionali ruoli di genere in Norvegia. Un dialogo tra due artisti norvegesi lontani nel tempo ma vicini per le tematiche affrontate nelle rispettive ricerche artistiche: l’emarginazione, la progressiva e difficile liberazione della donna dai clichet di genere e il rapporto tormentato con la società.

Scheda Evento

Quando:
Dal 1° giugno al 22 settembre 2013
Location:
Fondazione Bevilacqua La Masa c/o Galleria di Piazza San Marco, Piazza San Marco 71c - VENEZIA
A cura di:
Marta Kuzma, Pablo Lafuente e Angela Vettese. Grazie a Museo Munch di Oslo, Frit Ord/Freedom of Expression Foundation, Oslo, Studio Fjordholm AS, 'NFI Norwegian Film Institute/Åse Meyer, Norsk Kulturråd/Arts Council Norway, Fond for Lyd og Bilde/Audio e V
Vernissage:
8 maggio 2013. dalle 12.00 alle 14.00, riservata alla stampa in possesso del pass Biennale, o accreditati precedentemente attraverso press@bevilacqualamasa.it. Da Mercoledì 29 a venerdì 31 Maggio, dalle 10.00 alle 20.00, riservata alla stampa in possesso
Orario:
da mercoledì a domenica: 11.00-18.00. Aperto anche il 3 giugno
Ingresso:
Intero 6 euro, ridotto 3 euro
Contatto:
Fondazione Bevilacqua La Masa
Tel.:
0415237819