Far East Film Festival 2012
Dal 20 al 28 aprile 2012
Teatro Nuovo Giovanni da Udine, via Trento 4 e Visionario, via Asquini, 33 - UDINE
Far East Film festival 2012 - XIV edizione
Il programma delle proiezioni di venerdì 27 aprile
ore 9.00
Retrospettiva The Darkest Decade
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Splending Outing (Corea del Sud , 1979) di Kim Soo-yong
Gong Hyo-hee è una donna d’affari di successo. Un giorno raggiunge una località sul mare, viene intrappolata da un gruppo di pescatrici, legata e trasportata su un’isola lontana, dove viene comprata da un uomo. Con i suoi colori sgargianti e sfuocati e le sue angolature sconcertanti, questo film è un esercizio estetico stimolante e, nel contempo, una storia che turba e fa riflettere.
ore 10.45
Retrospettiva The Darkest Decade
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
A Woman Chasing A Killer Butterfly (Corea del Sud, 1978) di Kim Ki-young
A prima vista potrebbe sembrare semplicemente il peggiore dei B-movies, ma il regista Kim Ki-young, che è noto per infarcire i suoi film con riferimenti a Nietzsche e a Freud, non è uno che scherza. In un certo senso, questo film potrebbe essere il commento perfetto di un’epoca autoritaria in cui l’ordine viene applicato dall’alto, ma il tumulto ribolle sotto la superficie.
ore 14:15
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
The Cockfighters (Cina, 2012) di Jin Rui
In una piccola città dell’entroterra, Lao Wei allena galli da combattimento. Quando in un incontro sconfigge Xiao Mao, un ricco e prepotente adolescente, la sua vita prende una piega inaspettata. Dietro al gioco violento del combattimento tra galli, il regista Jin Rui esplora la struttura e le dinamiche nella società d’oggi e come queste regolano l’equilibrio tra ricchi e poveri.
ore 16:00
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Afro Tanaka (Giappone, 2012) di Matsui Daigo
Con una naturale capigliatura afro, Tanaka è uno sfigato che non ha mai avuto una ragazza. Invitato al matrimonio di un ex compagno di scuola è ansioso di sbarazzarsi della sua verginità. Dopo una dura ricerca inizia a corteggiare la bella vicina di casa che nasconde qualcosa di inquietante. Tratto da un celebre manga, il film di Matsui è un colorato e musicale atto di comicità anarchica.
ore 18:00
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Thermae Romae (Giappon , 2012) di Takeuchi Hideki
A grande richiesta, ecco la replica dell’irresistibile peplum-fantasy di Takeuchi Hideki! È la storia dell’architetto Lucius (il divo nipponico Abe Hiroshi, davvero perfetto per il ruolo) che, dall’Antica Roma, si ritrova improvvisamente catapultato nel Giappone contemporaneo con tutte le conseguenze del caso.
ore 20:00
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
The Bounty (Hong Kong , 2012) di Fung Chih-Chiang
Omaggio all’umorismo di Michael Hui, è la storia di uno strampalato detective che insegue un ricercato in una strana isoletta. Riuscirà a completare la missione nonostante le incursioni in questo surreale scenario di personaggi improbabili? Pellicola che irradia comicità vintage, dove Chapman To giganteggia confrontandosi col maestro.
ore 22.00
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Blind (Corea del Sud , 2011) di Ahn Sang-hoon
Il taxi che ha preso Soo-ah, ex agente di polizia cieca, ha un incidente. I sensi allenati le fanno capire che c’è qualcosa di strano e infatti quella su cui viaggiava era l’auto di un serial killer. La polizia non le crede, fatta eccezione per un agente che imparerà a fidarsi di lei. La ferocia del killer combinata all’apparente fragilità della protagonista creano un mix che toglie il fiato.
ore 00.00
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Vulgaria (Hong Kong , 2011) di Pang Ho-cheung
Un regista trash partecipa a una lezione con gli studenti di cinema. Un po’ alla volta emergono gli assurdi personaggi del mondo produttivo: un gangster pervertito, la bomba del sesso anni Settanta e la stellina che capisce l’utilità delle… competenze orali. Spontaneo e viscerale, Vulgaria è un sincero e caustico ritratto del cinema underground filtrato dal corrosivo Pang-Ho Cheung.
Incontri
0re 18:15
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Hong Kong Cinema [A Focus on screenplays]
L’incontro di oggi, coordinato da Tim Youngs, è dedicato alle sceneggiature nel cinema hongkonghese. Presente, tra gli altri, il grande PANG Ho-Cheung.
(ingresso libero)
Feff Nights
Le notti udinesi continuano a profumare di Asia: ecco l’attesissimo Dj Set di Tomoki Tamura, genio assoluto della dance e della techno, in scena al Minnamoro Discoteatro di viale Venezia! Con lui, Agazzi & Bhard.
Eventi collaterali
15:00 > 17:00
Atelier Sartè, Via Cussignacco
Tecniche del batik
Il batik è una tecnica antica per colorare i tessuti che utilizza insieme alle tinte vari materiali impermeabilizzanti come la cera, l’argilla o l’amido. A cura di Associazione Espressione Est di Udine.
17:00 > 18:00
Loggia del Lionello e Via Mercatovecchio
Laboratorio di Haiku
A cura di Valeria Simonova – Cecon.
17:00 > 19:00
Atelier Sartè, Via Cussignacco
Il Kimono svelato
Scoprirete gli elementi base di un Kimono: obi, materiali, disegni e stoffa; e come realizzarne uno con le parti (cartamodello) che lo compongono. A cura di Associazione Espressione Est di Udine.
17:00 > 19:00
Piazza Matteotti e Loggia del Lionello
Laboratorio dei fumettanti
Scoprire l’universo del fumetto prevede diversi approcci: a partire dal comprendere il fumetto come forma espressiva all’ideazione e sviluppo della storia, fino alla realizzazione di uno storyboard. A cura di Simone Paoloni.
18:00 > 19:30
Palazzo Morpurgo
Laboratorio di Wushu Kung-Fu
Disciplina del Kung Fu tradizionale, il Tongbei-Quan usa tecniche di mano con colpi frustati e spostamenti finalizzati ad entrare velocemente nella guardia dell’avversario. A cura di Claudio Battistoni.
18:00 > 19:30
Wine Bar Giù al Nord, Piazzetta D’Aronco
Laboratorio di Cucina Thailandese
A cura di Nopamas (Aoy).
19:00 > 21:00
Wine Bar Giù al Nord, Piazzetta D’Aronco
Concerto The New Jazz 2012
Lanzutti Group.
19:00 > 1:00
Bar Madrid, via PAolo sarpi)
Aperitivo giallo
DjClash FEFF Edition: Michele Poletto Vs Red Storm.
19:30 > 21:00
Via Valvason
Karaoke
A cura di Karabanda Show.
21:00 > 22:00
Piazza Matteotti
Concerto Pagella Rock
Da Pagella Rock 2012, il concorso aperto a tutti i gruppi musicali studenteschi della Provincia di Udine, senza distinzione di genere, stile o tipo di strumentazione, Feff chiama un gruppo ad esibirsi sul palco del FarEastVille.
22:00 > 23:00
Piazza Matteotti
Concerto Mole
Mole regala atmosfere che vanno dal dub al funk più Seventies con aperture all’elettronica. Tra i gruppi di punta dell’etichetta Reddarmy, ha creato con il suo album, “Visionauta“, un disco tra Stevie Wonder e Battisti, tra progressive rock e Parliament.
Tutti gli eventi collaterali sono a ingresso libero e gratuito