Error message

Il file non può essere creato.

Friuli Doc 2011 - Terre dei Patriarchi

Dal 15 al 18 settembre 2011

Friuli Doc 2011: Vini-vivande-vicende-vedute - XVII edizione - Terre dei Patriarchi

Sabato 17 settembre

Il programma

ore 10.00

Sala Ajace, Piazza Libertà

La promozione della lingua friulana. Un passo avanti e due indietro?

Incontro dibattito

ore 10.00

Piazza Venerio

In Piazza la Radio
Diretta e animazione con la Radio
a cura della Camera di Commercio di Udine

ore 10.00

Piazza Matteotti

Il casaro
Lavorazione del latte a cura di ERSA FVG

ore 10.00

Via Savorgnana - Palazzo Morpurgo

I giochi della tradizione
a cura di Codex

ore 10.30

Loggia del Lionello, Piazza Libertà

Fasin a man
Laboratorio didattico a cura di Maravee Animazione

ore 10.30

Piazza Matteotti

Tipicamente friulano

Degustazione dei prodotti dell’agroalimentare del FVG

a cura di ERSA FVG

ore 10.30

Friuli Future Forum, Via Savorgnana

La cucina dela Terra dei Patriarchi
a cura della Camera di Commercio di Udine

ore 10.30

Palazzo Kechler, Piazza XX Settembre

Dall'opera all'immagine: la fotografia racconta l'arte

Presentazione e commento alle immagini del volume L’arca del Beato Bertrando

a cura di Confartigianato di Udine

ore 11:00

Piazza Matteotti

Laboratorio di preparazione della polenta
a cura di ERSA FVG

ore 11.00

Piazzale del Castello

Rockabilly con i Tablatones

ore 11.00

Giardino del Torso, via del Sale

Ped'ala l'energia, gioco dell'oca interattivo

a cura di A.S.D. Faregiocare

ore 11.30

Loggia del Lionello, Piazza Libertà

Friuli Doc Quotidiano
Appuntamento con i media e i protagonisti della kermesse

ore 11.30

Piazza Matteotti

Vini regionali Doc Friuli Aquileia Latisana

Degustazione guidata a cura di ERSA FVG

ore 12.00

Largo Ospedale Vecchio

Baby Dance con Cip e Ciop
a cura di Giraffa Ginger Fest

ore 12.00

Loggiato del Castello

Fantasia, colore e… mais
Laboratorio creativo, ecologico e didattico per bambini
a cura di GIOMAIS

ore 12.00

Palasport Benedetti, via Marangoni

Basket DOC

Torneo Seniores C2

ore 12.00

Palazzo Arcivescovile, Piazza Patriarcato

Il Friuli e i Patriarchi di Aquileia

Presentazione del libro di Mons.Gian Carlo Menis

ore 12.30

Piazza Matteotti

Due risate con Sdrindule

ore 12.30

Piazza XX Settembre

Lounge pop con Harmony Of Funky Bass 

ore 12.30

Piazza Marconi

Musicando con Gli Ophera

ore 13.00

Largo Ospedale Vecchio

Sculture, palloncini, truccabimbi e giochi a disposizione dei bambini
a cura di Giraffa Ginger Fest

ore 13.00

Largo Ospedale Vecchio

Cover di tutti i tempi con i Royal

ore 13.30

Loggia del Lionello, Piazza Libertà

Fasin a man
Laboratorio didattico a cura di Maravee  Animazione

ore 13.00

Piazza San Cristoforo

Concerto disastro con Burtone e Barzan

ore 13.30

Piazza Duomo

World music con i TrioDalì

ore 13.30

Piazza Matteotti

Tipicamente friulano

Degustazione dei prodotti dell’agroalimentare del FVG
a cura di ERSA FVG

ore 14.00

Palasport Benedetti, via Marangoni

Basket DOC

Torneo Seniores C2

ore 14.00

Piazza Matteotti

Fattorie didattiche

Incontro con famiglie e bambini

a cura di ERSA FVG

ore 14.30

Piazza Matteotti

Cultura Materiale

Taglio del Prosciutto: affettatrice o coltello?
a cura della Camera di Commercio di Udine

ore 15.00

Piazza Matteotti

Dal grappolo d'uva al vino

Laboratorio dimostrativo a cura di ERSA FVG

ore 15.00

Loggiato del Castello

L’antica arte dell'origami
laboratorio didattico a cura di Julia Artico

ore 15.00

Loggia del Lionello, Piazza Libertà

Laboratorio di giocattolie truc art
a cura di Ursus Animazione

ore 15.00

Piazza Libertà

Clerici Vagantes

Teatro comico e cabaret

ore 15.00

Piazza Matteotti

Biscottando
Preparazione di biscotti a cura dell’Ass. Lady Chef, F.I.C. sez. FVG

ore 15.00

Palazzo Morpurgo, Via Savorgnana

I Giochi della tradizione
a cura di Codex

ore 15.30

Piazza Libertà

Esibizione degli Sbandieratori di Cordovado
a cura del Gruppo Mercenari del Falco

ore 15.30

Piazza Matteotti

Tipicamente friulano

Degustazione dei prodotti dell’agroalimentare del FVG a cura di ERSA FVG

ore 15.30

Giardino del Torso, via del Sale

Ped'ala l'energia, gioco dell'oca interattivo

a cura di A.S.D. Faregiocare

ore 16.00

Palasport Benedetti, via Marangoni

Basket DOC

Torneo Under 15

Ore 16.00

Palazzo Morpurgo

Fevelìn par inglês!
a cura di Wall Street Institute

ore 16.00

Oasi, Via Petracco

Cantieri creativi

Workshop di graffiti e street art, video, musica e lettura

ore 16.00

Friuli Future Forum, Via Savorgnana

Suggestioni a tavola: le degustazioni
Pane, formaggi e vino: quanti errori! Assaggi per non sbagliar
e

a cura della Camera di Commercio di Udine

ore 16.30

Giardino del Torso, via del Sale

Giochi di lancio

Animazione con il LUDOBUS

ore 17.00

Piazza Libertà

Clerici Vagantes

Teatro comico e cabaret

ore 17.00

Piazza Matteotti

Vini della DOC Collio e Carso

Degustazione guidata a cura di ERSA FVG

ore 17.30

Piazza Matteotti

Cultura Materiale

L’Aglio di Resia e non solo aglio…affascinanti declinazioni

a cura della Camera di Commercio di Udine

ore 17.30

Palazzo Kechler, Piazza XX Settembre

I beni culturali del FVG a portata di click

a cura del LIDA - Università degli Studi di Udine

Palasport Benedetti, via Marangoni

ore 18.00

Via Savorgnana

Furgoncinema…… a cura di Cineamabile

ore 18.00
Giardino del Torso, via del Sale

Musica under-12 con DJ Gargamella

ore 18.00

Basket DOC

Torneo Under 15

ore 18.00

Sala Ajace, Piazza Libertà

Tutti i volti di Udine assolutamente da scoprire e da amare
Presentazione del libro e consegna del Sigillo della Città di Udine a Roberto Meroi

ore 18.00

Piazza Matteotti

Trieste La bella addormentata
Presentazione del libro di Beniamino Pagliaro
a cura di ERSA FVG

ore 18.30

Sala Congressi di Palazzo Florio

Premiazione del XII COoncorso Spirito Di Vino
Presidente della Giuria Alfio Krancic
Presidente Onorario Giorgio Fiorattini
a cura di Movimento Turismo del Vino

ore 19.00

Friuli Future Forum - via Savornana

Suggestioni a tavola: le degustazioni
Come scegliere l’olio buono. Impariamone prima i difetti

a cura della Camera di Commercio di Udine

ore 19.00

Piazza Libertà

Teatro comico e cabaret con i Clerici Vagantes

ore 19.00

Piazza Matteotti

Aperitivo Friulano & San Daniele

a cura di ERSA FVG

ore 20.00

Oasi, Via Petracco

Reggae roots con Pe & Sista

ore 20.00

Loggia del Lionello, Piazza Libertà

Esibizione del gruppo folkloristico Stelutis di Udin

ore 20.00

 

Palasport Benedetti, via Marangoni

Basket DOC

Finalina Serie B Dilettanti

ore 20.30

Osteria La Cjacarade, Via San Francesco

Felici ma Furlans Live
La prima serie TV Made in Friuli

di e con Alessandro di Pauli e Tommaso Pecile

ore 20.30

Giardino del Torso, via del Sale

Rassegna di film Anni '30
a cura di Ateneo delle Idee

ore 20.30

Oasi, Via Petracco

Dub con i Warrior Charge Soundsystem

ore 21.00

Giardino del Torso, via del Sale

Musica con DJ Kappah

ore  21.30

Piazza XX Settembre

Cover rock con gli X Ppress

ore 21.30

Piazzale del Castello

Medley ballabili con L’Orchestra 90

ore 21.30

Largo Ospedale Vecchio

Cover pop con Absolute 5

ore 21.30

Piazza Duomo

Concerto di Luca Roncadin feat. Rhythm & Blues Band

ore 21.30

Piazzetta San Cristoforo

Cover Band anni ‘60- ‘70 con i By Pass

ore 21.30

Piazza Marconi

Anni ’40-’50 Top Vintage con i Crunchy Candies

ore 21.30

Piazza Matteotti

Spettacolo musicale Tipicamente Friulano con i Furlans a Manete

ore  21.30

Piazza Libertà

Black Night Explosion con Remengo brothers e la S.I.P. Band

ore 22.00

Palasport Benedetti, via Marangoni

Basket DOC

Finale Serie B Dilettanti

ore 22.30

Osteria La Cjacarade, Via San Francesco

Felici ma Furlans Live
La prima serie TV Made in Friuli

di e con Alessandro di Pauli e Tommaso Pecile

ore 22.30

Oasi, Via Petracco

Dub e reggae con i Resistence In Dub

...VIE DEL CENTRO...

 

Animazione musicale itinerante con
•    CORPO BANDISTICO MUSICALE CITTÀ DI CIVIDALE

Animazione da strada con
•    PATRIAR…CHI? a cura della Compagnia del Carro di Staranzano
•    ANIMAZIONE TRICOLORE a cura di PARTYLANDIA

Scheda Evento

Location:
UDINE - location varie
Contatto:
PuntoInforma del Comune di Udine
Tel.:
0432 414717