Fuori rotta. Un dialogo tra l'Italia e la Grande Cina
Fuori rotta – un dialogo tra l’Italia e la Grande Cina un programma di short film
Partendo dall’idea di costruire una narrazione complessa tra artisti provenienti dall‘Italia e artisti provenienti dalla Grande Cina, questo progetto di short film si articola come una variazione del linguaggio video e di sensazioni che vanno oltre la geografia di provenienza degli artisti per costruire invece un racconto frammentato che confonde e scioglie questi mondi lontani in un continuum di risonanze senza logica.
Il progetto, a cura di Chiara Bertola e Davide Quadrio, è presentato da Fondazione Querini Stampalia, Venezia e Arthub Asia, Shanghai in collaborazione con il marchio Made in Italy di luxury shoes Ballin che affonda le proprie radici storiche nel territorio di Venezia (Fiesso d’Artico). Ancora una volta Ballin conferma il proprio impegno a sostenere e celebrare un’iniziativa legata al mondo dell’arte, della cultura e della creatività, valori intrinseci nel Dna aziendale.
Il titolo “Fuori rotta” – ripreso dal “Carnet de route” di Marc Augé – sottolinea come l’andare fuori rotta, il seguire strade non previste, il confondere opponendo argomenti diversi, in sostanza l’uscire dall’itinerario stabilito, riesca a ridurre la distanza geografica e culturale tra due Paesi di fatto molto diversi.
Attraverso disorientamenti e dirottamenti nella distanza, si mescolano visioni, desideri, sofferenze, ironie che svelano una prossimità molto più forte della lontananza normalmente misurata sulla strada lineare che conduce da un comparto stagno geografico ad un altro.
L’obiettivo è rompere i cliché di giudizi prevedibili o abituali e spingere lo sguardo dello spettatore a creare libere associazioni; e ancora quello di individuare altre storie per accorgersi che sempre e in ogni luogo l’essere umano ha lo stesso bisogno di relazionarsi con il proprio passato, la stessa necessità di non perdere i dettagli – cruenti o leggeri – del quotidiano e che ovunque si trovi è vitale seguire fuori strada le rotte indicate dalla poesia...
Al progetto partecipano, con i loro short film, gli artisti Yuri Ancarani, Chen Chiehjen, Ra Di Martino, Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, Invernomuto, Kan Xuan, Li Ran, Lu Yang, Adrian Paci, Roberto Paci Dalò, Mariateresa Sartori, Wu Junyong, Yang Zhenzhong, Zhang Peili.
I video presentati:
Yuri Ancarani
Ip Op, 2003
La questione romagnola, 2002/2012 Made in Italy, 2009
Parcheggi a pagamento, 2005/2012 Vicino al cuore, 2003
Chen Chieh-jen
The Route, 2006
Ra Di Martino
August 2008, 2009
Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi
Essence d’Absynthe, 1981
Frammento elettrico N.7, 1978
Invernomuto
Negus – Duppy Conquerors, 2013
Kan Xuan
Nothing!, 2002 Object, 2003
Li Ran
From Truck Driver to the Political Commissar of the Mounted Troops, 2012
Lu Yang
UterusMan, 2013
Adrian Paci
Per Speculum, 2006
Roberto Paci Daló
Ye Shanghai, 2012
Mariateresa Sartori
In Sol maggiore/ In Sol minore, 2013
Wu Junyong
Peach, 2012
Yang Zhenzhong
Exam, 2012
Straight Line, 2012
Zhang Peili
Untitled, 2003
Happiness, 2006