Il simbolismo in Italia
Proprio con una esposizione, la Triennale di Brera del 1891, si apre l'itinerario della mostra che presenta affiancate Le due madri di Giovanni Segantini e Maternità di Gaetano Previati, quadri che segnano la sintesi fra divisionismo e contenuti simbolici. Segue una sezione dedicata ai protagonisti : gli artisti italiani e stranieri che parteciparono direttamente a quell'avventura poetica cresciuta intorno al Manifesto del 1886 di Jean Moréas e all' arte di pensiero foriera della poetica degli stati d'animo.
Mostra promossa da: Fondazione Bano, Fondazione Antonveneta In collaborazione con: Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma Galleria d'Arte Moderna, Milano
Articoli correlati:
Scheda Evento
Quando:
Dal 1° ottobre 2011 al 12 febbraio 2012
Location:
Palazzo Zabarella, Via degli Zabarella, 14 - PADOVA
Contatto:
Palazzo Zabarella
Tel.:
049.8753100
e-mail: