Error message

Il file non può essere creato.

Lost in translation

55. Esposizione Internazionale d’Arte –  la Biennale di Venezia - Il palazzo enciclopedico - Eventi collaterali

Lost in translation è l’esposizione dedicata all’arte russa degli ultimi quaranta anni. Diverse le «lenti» utilizzate per seguirne l’evoluzione: aspetti storici, politici, sociali ed economici. Tutti elementi fondamentali del processo di «traduzione» di un’opera d’arte nell’età della globalizzazione. La mostra presenta quei lavori che sono particolarmente difficili da decifrare per un pubblico che non ha familiarità con il «contesto russo» nel quale queste opere sono state pensate e al quale rimandano.

Tutti i lavori sono esposti insieme alla loro «traduzione espansa» che individua e spiega i riferimenti essenziali per ottenere la migliore comprensione del messaggio racchiuso da ciascuna delle 100 opere esposte (tele, sculture, grafica, installazioni, video) realizzati da 62 artisti. È prevista un'installazione di Alexander Ponomarev nel cortile minore di Ca’ Foscari. La mostra, allestita a Ca’ Foscari Esposizioni, è a cura di Antonio Geusa, MMOMA Moscow Museum of Modern Art, in collaborazione con il Centro Studi sulle Arti della Russia CSAR dell’ateneo veneziano, il cui principale obiettivo è lo studio del patrimonio storico e culturale della Russia e la promozione di scambi con le principali istituzioni culturali russe.

Scheda Evento

Quando:
Dal 29 maggio al 15 settembre 2013
Location:
Ca’ Foscari Esposizioni c/o Palazzo Foscari, Dorsoduro 3246 - VENEZIA
A cura di:
Antonio Geusa, MMOMA Moscow Museum of Modern Art, in collaborazione con il Centro Studi sulle Arti della Russia CSAR
Vernissage:
mercoledì 29, maggio, alle ore 17:00
Orario:
dal mercoledì al lunedì dalle 10 alle 18 (chiuso il martedì)
Contatto:
Università Ca' Foscari
Tel.:
+39 0412346942