Error message

Il file non può essere creato.

Padiglione Nazionale della Repubblica del Kenya: I/O _Io è un altro

55. Esposizione Internazionale d’Arte –  la Biennale di Venezia - Il palazzo enciclopedico - Padiglioni nazionali

Per questa edizione de la Biennale di Venezia, il Padiglione della Repubblica del Kenya e i suoi curatori hanno voluto sull’Isola di San Servolo lo Special Project I/O _Io è un altro dell’artista italo-brasiliano César Meneghetti per la cura di Simonetta Lux e Alessandro Zuccari, in collaborazione con i Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio.

Alla Biennale di Venezia saranno in mostra opere inedite di César Meneghetti che ha indagato il confine della “normalità” con un processo relazionale e con dispositivi contemporanei.

Per questo progetto che per tre anni ha coinvolto a Roma più di 200 persone con disabilità mentale dei Laboratori d’Arte di Sant’Egidio è stata scelta come sede espositiva l’isola di San Servolo, che dal 1725 al 1978 ha ospitato uno dei più grandi complessi di reclusione manicomiale del Veneto.

Meneghetti parte dal margine accettando il rischio di un processo aperto all’imprevedibilità dell’incontro, confermando il suo nomadismo e il suo interesse per le tematiche globali (KLab/ Niger, 2007; ThisOrient/ Vietnam, 2009).

L’artista si è avventurato alla ricerca di un altro confine, questa volta non geografico o culturale: ha accettato il rischio di un processo aperto all’imprevedibilità dell’incontro e alla possibilità del cambiamento e ha svelato anche a se stesso un confine interiore. “I/O _IO È UN ALTRO” è un progetto transnazionale e inclusivo che segna una fase importante di abbattimento del pregiudizio, anche di quello del sistema dell’arte.

L’opera di Meneghetti trasforma le persone disabili (e non) coinvolte nel processo e l’artista stesso. Mette in gioco tutti: soggetti e oggetti si scambiano i ruoli. In questa nuova zona di confine si attua una liberata reciprocità per affermare il diritto di espressione, il diritto allo sguardo. L’opera guidata da un principio di verità prende la sua strada non prevista né pianificata se non nella struttura e nei mezzi utilizzati video, fotografia e performance. Il lavoro di César Meneghetti si propone di cercare là dove si pensa di non trovare nulla, nemmeno il pensiero: attraverso il suo lavoro si rendono udibili le voci di chi siamo abituati a non ascoltare. Le loro parole e pensiero riemergono e ci spingono a fermarci, a non passare oltre.

Il progetto è stato premiato dalla Fondazione Biennale di San Paolo (dicembre 2010) nella seconda edizione del PROGRAMA BRASIL ARTE CONTEMPORÂNEA, MINC – MINISTÉRIO DA CULTURA. Ha partecipato alla BIENNALE SESSION della 54° BIENNALE DI VENEZIA (ottobre 2011). Nel 2012 ha ricevuto il GLOBO TRICOLORE (premio per l’eccellenza italiana nel mondo).

Scheda Evento

Quando:
Dal 1° giugno al 24 novembre 2013
Location:
Isola Di San Servolo - VENEZIA
Artisti:
César Meneghetti
A cura di:
Simonetta Lux, Sandro Orlandi, Paola Poponi, Alessandro Zuccari. Commissario: Antonio Arévalo
Vernissage:
giovedì 30 maggio, alle ore 18:00
Tel.:
+39 0412765001