Error message

Il file non può essere creato.

Roberto Sebastian Matta, Gordon Matta-Clark e Pablo Echaurren Matta

La mostra, curata da Danilo Eccher, prende origine dall'opera di Roberto Sebastian Matta ed attraverso le opere dei suoi protagonisti percorre mezzo secolo di storia dell'arte, vissuta in tre paesi differenti: la Francia, gli Stati Uniti e l'Italia. Lo spaccato che ne deriva non è delimitato dalla loro storia familiare, per quanto eccezionale, ma amplia i propri confini all'ambiente culturale e politico in cui questi artisti sono stati profondamente coinvolti. Figli dello stesso padre, ma di madri differenti, sia Gordon che Pablo hanno avuto un rapporto conflittuale con la figura paterna ed attraverso l'arte entrambi hanno cercato un dialogo concettuale - impossibile nella vita privata - con Matta attraverso le loro opere pur maturando entrambi, ed ognuno a suo modo, linguaggi singolari e differenti. Se l'affinità con Matta-Clark è riconducibile a un livello formale, estetico-architettonico, in Echaurren l'affinitudine è da ricercarsi nel carattere più propriamente concettuale.

Scheda Evento

Quando:
Dal 28 maggio al 18 agosto 2013
Location:
Fondazione Querini Stampalia, Santa Maria Formosa, Castello 5252 - VENEZIA
Artisti:
A cura di:
Danilo Eccher. Mostra realizzata da: Galleria d'Arte Maggiore – G.A.M. - Bologna
Vernissage:
martedì 28 maggio 2013, dalle ore 18:00 alle ore 22:00
Orario:
da martedì a domenica 10 / 18, lunedì chiuso
Ingresso:
Contatto:
Fondazione Querini Stampalia
Tel.:
041 2711411
e-mail: