Error message

Il file non può essere creato.

Francesco De Gregori porta il suo Canzoni in Teatro Tour al Malibran

ConCerti
[img_assist|nid=10807|title=|desc=|link=none|align=left|width=130|height=130]VENEZIA - Venerdì 23 novembre, nel prestigioso Teatro Malibran di Venezia, avrà luogo la prima nazionale del tour teatrale di Francesco De Gregori. Una data significativa anche perché il giorno stesso uscirà nei negozi e in rete Left & Right, il nuovo cd live registrato in estate. Lo spettacolo è l’anteprima della Rassegna Note Italiane, organizzata dall’Assessorato ai Beni, Attività e Produzioni Culturali del Comune di Venezia. Un tour fortemente voluto dall’artista per tornare a suonare a contatto con il suo pubblico in un contesto più raccolto: accompagnato sul palco dai musicisti che da anni lo affiancano, Stefano Parenti alla batteria, Alessandro Arianti alle tastiere, Alessandro Valle pedal steel guitar e chitarra, Lucio Bardi e Paolo Giovenchi alle chitarre e naturalmente Guido Guglielminetti, storico capobanda, al basso, De Gregori ripercorre la sua storia musicale, che coincide spesso con quella della musica d’autore italiana. L’artista ha saputo descrivere come pochi altri la nostra storia dal ’68 ad oggi attraverso una galleria di piccole storie e personaggi: alcuni delle canzoni più poetiche della musica[img_assist|nid=10808|title=|desc=|link=none|align=right|width=640|height=618] italiana hanno descritto i sogni, le delusioni e le aspettative di una e più generazioni, ma soprattutto hanno dipinto con esattezza la felicità, ma anche la solitudine dell’individuo. Poetico e graffiante, discepolo dei migliori folksinger d'oltreoceano, Francesco De Gregori è uno dei più amati cantautori italiani, inconfondibile per il suo modo di comporre e interpretare le canzoni, utilizzando testi ricchi di metafore, di costrutti logico-sintattici inusuali, e accompagnandoli con una musica defilata, ma originale e complessa, pur affidandosi quasi sempre a strumenti tradizionali. Intellettuale e appassionato di musica popolare, ha sempre costruito le sue canzoni avendo come riferimento strutturale e stilistico la migliore produzione poetica europea del Novecento e si è servito di questo bagaglio culturale e di quella dote naturale che è la sua poesia per vestire le sue canzoni con versi dalla prepotente forza evocativa. Versi che potrebbero fare anche a meno della musica perché cantano, stranamente, da soli. Note Italiane 2007-2008 Venerdì 23 novembre 2007, ore 21:00 Teatro Malibran - VENEZIA Francesco De Gregori - Canzoni in Teatro Tour Biglietti: Platea: € 47 Primo fila di palchi e balconata: € 40 Seconda file di palchi e galleria: € 35 Terza fila di palchi e loggione: €25 Info: Veneziaspettacoli tel. 0415369810 www.veneziaspettacoli.it