Error message

Il file non può essere creato.

Friuli Doc 2011, grande chiusura con i successi di Umberto Tozzi

E20

UDINE - Friuli Doc 2011 si affaccia al suo quarto e ultimo giorno aspettando la musica e le emozioni di Umberto Tozzi, attesissimo protagonista del grande concerto finale, in programma  18 settembre alle 21.30 in piazza Libertà.

Pur in attesa degli sviluppi meteorologici, che stando alle previsioni rischiano di bagnare l’ultima serata, anche quest’anno la kermesse enogastronomica si concluderà, come ormai da tradizione, con un main event a ingresso libero (il concerto di Tozzi si svolgerà in ogni caso) preceduto, e poi accompagnato, da decine di iniziative e concerti per tutta la famiglia. Nella giornata di chiusura della manifestazione si susseguiranno, a partire dalle 11, ben 17 appuntamenti musicali nelle vie e nelle piazze della festa, a cui si aggiungeranno 14 iniziative laboratoriali e di intrattenimento per bambini, ma anche musica e animazione itinerante.

Alcuni dati sui consumi della seconda giornata. Complice il bel tempo, che ha letteralmente riempito le vie e le piazze del centro storico già da giovedì, anche le vendite negli stand confermano il trend in crescita dell’edizione 2011 di Friuli Doc. Basti pensare che complessivamente sono stati serviti, nei primi due giorni di kermesse, oltre 18 mila piatti (18.226) e quasi 17 mila calici di vino (16.789). Per fare qualche esempio, nella sola giornata di ieri, venerdì 16, sono state distribuite 1.000 porzioni di patate di Godia, 2.700 di frico, 3.075 di gnocchi, 979 di piatti a base d’oca e 1.550 di frittura di pesce. Grande successo come sempre anche per la birra di Sauris, di cui sempre ieri sono stati versati oltre 1.500 litri o per il gelato ai frutti di bosco di Avasinis, gustato da 2.400 persone. Il dato relativo ai consumi si riflette anche sulla raccolta dei rifiuti. La Net ha registrato infatti un aumento del 15% della differenziata rispetto allo scorso anno. Nella giornata di ieri gli operatori ecologici hanno raccolto 36 tonnellate di rifiuti solidi urbani, 7,5 di vetro, 3 di cartone e 8 quintali di organico.
“L’impressione è che quella di quest’anno sia un’edizione particolarmente riuscita da tutti i punti di vista – sottolinea il sindaco di Udine Furio Honsell –. Vorrei però rivolgere un appello a tutti i visitatori, in special modo ai giovani, affinché il consumo di alcol non degeneri in maniera smodata. Il messaggio che voglio sottolineare, come nelle altre edizioni, è di privilegiare il bere bene al bere tanto”.

Il programma dei concerti della domenica. Anche nell’ultimo giorno di Friuli Doc la musica sarà grande protagonista. Si comincia già alle 11 con il quartetto jazz Gorni Kramer Quartet in sala Ajace (piazza Libertà) e la cover band 80 A-Live sul piazzale del Castello, per continuare alle 12.30 con il pop folk friulano degli Zuleika in piazza XX Settembre. Alle 13 chitarra e voce dei Just Duet in piazza San Cristoforo. Alle 14 in piazza Duomo ci sarà l’esibizione della banda San Paolino di Aquileia, mentre in piazza Marconi la musica pop dei Galao. Alle 15 musica vintage con Augusto Pace & The Crooners in largo Ospedale Vecchio. Si ricomincia alle 19 all’Oasi giovane di via Petracco con il funk, hip hop e discomusic degli Old Inside Sound, per continuare alle 20 con Lara Pasquali Quartet in piazza San Cristoforo, il rock’n’roll dei Positiva in piazza Marconi, il country dei Western Airlines in piazza Matteotti, la musica anni ’60 degli Anni Ruggenti sul piazzale del Castello, il Cover Rock Pop degli Stardust in largo Ospedale Vecchio, il Power Pop dei Riflesso in Piazza Duomo, la Funky Music dei Barbariga in piazza XX Settembre. Alle 21 musica con dj Kappah ai giardini del Torso, mentre l’Oasi giovane ospiterà una sfida di freestyle con Shef on the mic e Ng ai piatti.

Animazione nelle vie del centro. Particolarmente ricco anche il programma di animazione per bambini e famiglie. Tante, come nei giorni scorsi, le iniziative sparse per la città a partire dalle 10 di mattina. Si va dai laboratori creativi, ecologici e didattici per bambini “Fantasia, colore e…mais” a “Fevelìn par inglês” del Wall Street Institute passando per l’antica arte degli origami, il laboratorio didattico “Fasin a man”, i giochi della tradizione e divertenti cacce al tesoro. Senza contare i numerosi appuntamenti proposti dall’Oasi giovane davanti a palazzo Antonini o quelli del Ludobus e non solo ai giardini del Torso. Nel corso della giornata nelle vie e nelle piazze si susseguirà animazione da strada con Partylandia e la Compagnia del carro di Staranzano oltre a musica itinerante con la banda di Coja, Big Band e Quella Sporca Mezza Dozzina. Tutti appuntamenti che si aggiungono al ricco calendario che ogni singola piazza organizza autonomamente e il cui calendario è consultabile sul sito internet del Comune, www.comune.udine.it.

Friuli Doc Quotidiano. Ultimo appuntamento anche per Friuli Doc quotidiano, lo spazio di approfondimento della manifestazione condotto da Martina Riva, presentatrice ufficiale della kermesse e giornalista di punta della redazione di Sky Tg24. Ospiti della puntata conclusiva saranno Renata Kodilja, coordinatrice della Notte europea dei ricercatori per l’università di Udine,  Daniele Nonino di Confartigianato Udine, Renato Pontoni, direttore artistico di Friuli Doc 2011 e alcuni rappresentanti degli stand.

Dal 15 al 18 settembre 2011

UDINE - location varie

Friuli Doc 2011: Vini-vivande-vicende-vedute - XVII edizione - Terre dei Patriarchi

Domenica 18 settembre

 

Il programma

ore 9.30

Palasport Benedetti, via Marangoni

Basket DOC
Finalina Under 15

ore 10.00

Piazza Venerio

In Piazza la Radio
Diretta e animazione con la Radio
a cura della Camera di Commercio di Udine

ore 10.00

Piazza Matteotti

Biacottando
Preparazione dei biscotti
a cura dell’Ass. Lady Chef, F.I.C. sez. FVG

ore 10.00

Loggiato del Castello

Fantasia, colore e… mais
Laboratorio creativo, ecologico e didattico per bambini
a cura di Giomais

ore 10.00

Piazza Matteotti

Il casaro
Lavorazione del latte a cura di ERSA FVG

ore 10.30

Friuli Future Forum, Via Savorgnana

La cucina dela Terra dei Patriarchi
a cura della Camera di Commercio di Udine

ore 10.30

Piazza Libertà - Loggia del Lionello

Fasin a man
laboratorio didattico a cura di Maravee  Animazione

ore 10.30

Piazza Matteotti

Tipicamente friulano
Degustazione dei prodotti dell’agroalimentare del FVG a cura di ERSA FVG

ore 11.00

Castello

L’Antica arte degli origami
Laboratorio didattico a cura di Julia Artico

ore 11.00

Via Savorgnana - Palazzo Morpurgo

I giochi della tradizione
a cura di Codex

ore 11.00

Sala Ajace, Piazza Libertà

Gorni Kramer Quartet in concerto

ore 11.00

Piazzale del Castello

Cover band 80 A-Live

ore 11.00

Largo Ospedale Vecchio

Caccia al tesoro con Cip e Ciop

a cura di Giraffa Ginger Fest

ore 11.00

Giardino del Torso, via del Sale

Simultanea di scacchi con Vincent
a cura di Ateneo delle Idee

ore 11.00

Giardino del Torso, via del Sale

Ped'ala l'energia, gioco dell'oca interattivo

a cura di A.S.D. Faregiocare

ore 11.00

Giardino del Torso, via del Sale

Ginnastica per tutti - Pilates

a cura di UISP

ore 11.00

Palazzo Morpurgo

Fevelìn par inglês!
a cura di Wall Street Institute

ore 11.30

Loggia del Lionello, Piazza Libertà

Friuli Doc Quotidiano
Appuntamento con i media e i protagonisti della kermesse
conduce Martina Riva

ore 11.30

Palasport Benedetti, via Marangoni

Basket DOC
Finale Under 15

ore 11.30

Piazza Matteotti

Vini della DOC Friuli Isonzo
Degustazione guidata
a cura di ERSA FVG

ore 12.00

Piazza Matteotti

Mucca Clown a cura di Circo all'incirca

ore 12.00

Libreria Feltrinelli, via Poscolle

Felici ma Furlans Live
La prima serie TV Made in Friuli
di e con Alessandro di Pauli e Tommaso Pecile

ore 12.30

Piazza XX Settembre

Pop Folk friulano con Zuleika

ore 13.00

Piazza San Cristoforo

Guitar & Voice con Just Duet

ore 13.30

Piazza Libertà - Loggia del Lionello

Fasin a man
Laboratorio didattico a cura di Maravee Animazione

ore 13.30

Piazza Matteotti

Tipicamente friulano
Degustazione dei prodotti dell’agroalimentare del FVG a cura di ERSA FVG

ore 14.00

Palasport Benedetti, via Marangoni

Basket DOC
Semifinale 2000

ore 14.00

Piazza Duomo

Esibizione della Banda San Paolino di Aquileia

ore 14.00

Piazza Marconi

Musica pop con i Galao

ore 14.00

Piazza Matteotti

Fattorie didattiche
Incontro con famiglie e bambini
a cura di ERSA FVG

ore 14.30

Loggiato del Castello

L’Antica arte dell'origami
Laboratorio didattico a cura di Julia Artico

ore 15.00

Friuli Future Forum, Via Savorgnana

Cultura materiale
A ogni Vino il suo Bicchiere
a cura della Camera di Commercio di Udine

ore 15.00

Palasport Benedetti, via Marangoni

Basket DOC
Semifinale 2000

ore 15.00

Piazza Matteotti

Dal grappolo d'uva al vino
Laboratorio dimostrativo
a cura di ERSA FVG

ore 15.00

Piazza Matteotti

Dalla lana al feltro

Laboratorio dimostrativo
a cura di ERSA FVG

ore 15.00

Libreria Feltrinelli, via Poscolle

Felici ma Furlans Live
La prima serie TV Made in Friuli
di e con Alessandro di Pauli e Tommaso Pecile

ore 15.00

Largo Ospedale Vecchio

Musica Vintage con Augusto Pace & The Crooners

ore 15.00

Piazza Matteotti

Mucca Clown a cura di Circo all'incirca

ore 15.00

Via Savorgnana - Palazzo Morpurgo

I giochi della tradizione

a cura di Codex

ore 15.00

Loggia del Lionello, Piazza Libertà

Truc Art  a cura di Ursus Animazione

ore 15.00

Via Savorgnana

Furgoncinema…… a cura di CIineamabile

ore 15.30

Piazza Matteotti

Tipicamente friulano
Degustazione dei prodotti dell’agroalimentare del FVG
a cura di ERSA FVG

Ore 15.30

Giardino del Torso, via del Sale

Ped'ala l'energia, gioco dell'oca interattivo
a cura di A.S.D. Faregiocare

ore 16.00

Palasport Benedetti, via Marangoni

Basket DOC
Finalina 2000

ore 16.00

Friuli Future Forum, Via Savorgnana

Suggestioni a tavola: le degustazioni

Pane, formaggio e vino: quanti errori! Assaggi per non sbagliare

a cura della Camera di Commercio di Udine

ore 16.00

Oasi, Via Petracco

Cantieri creativi

Workshop di graffiti e street art, video, musica e lettura

ore 16.30

Giardino del Torso, via del Sale

Giochi tradizionali

Animazione con il LUDOBUS

ore 17.00

Piazza Matteotti

Vini della DOC Colli Orientali del Friuli e DOCG Ramandolo
Degustazione guidata
a cura di ERSA FVG

ore 17.00

Palasport Benedetti, via Marangoni

Basket DOC
Finale 2000

ore 17.00

Libreria Feltrinelli, via Poscolle

Felici ma Furlans Live
La prima serie TV Made in Friuli
di e con Alessandro di Pauli e Tommaso Pecile

ore 17.30

Largo Ospedale Vecchio

Balli e karaoke con Cip e Ciop
a cura di Giraffa Ginger Fest

ore 17.30

Friuli Future Forum, Via Savorgnana

Suggestioni a tavola: le degustazioni
Le Valli del Torre: degustazione di salumi e fagioli di Platischis
a cura della Camera di Commercio di Udine

ore 18.00

Palasport Benedetti, via Marangoni

Basket DOC

Finalina Serie C Regionale

ore 18.00

Giardini del Torso, via del Sale

Musica under-12 con DJ Gargamella

ore 18.00

Oasi, Via Petracco

Aspettando La Notte dei Ricercatori

Anteprima ring scientifico: Scienza e Sport

a cura dell’Università di Udine

ore 18.00

Casa della Contadinanza, Piazzale del Castello

Artigianato in tutte le sue espressioni

Premiazione Concorso Fotografico

a cura del CNA

ore 19.00

Oasi, Via Petracco

Funk, hip hop e discomusic con Old Inside Sound

ore 19.00

Piazza Matteotti

Aperitivo Friulano & San Daniele

a cura di ERSA FVG

ore 20.00

Piazza San Cristoforo

Sing it back con Lara Pasquali Quartet

ore 20.00

Piazza Marconi

Rock’n’roll party con i Positiva

ore 20.00

Piazza Matteotti

Musica country con Western Airlines

ore 20.00

Piazzale del Castello

Musica anni ’60 con gli Anni Ruggenti

ore 20.00

Largo Ospedale Vecchio

Cover Rock Pop con gli Stardust

ore 20.00

Piazza Duomo

Power Pop con i Riflesso

ore 20.00

Piazza XX Settembre

Play That Funky Music con i Barbariga

ore 20.00

Palasport Benedetti, via Marangoni

Basket DOC
Finale Serie C Regionale

ore 20.30

Giardino del Torso, via del Sale

Rassegna di film Anni '30
a cura di Ateneo delle Idee

ore 21.00

Giardini del Torso, via del Sale

Musica con DJ Kappah

ore 21.00

Oasi, Via Petracco

Doc Party vol. II - Sfida di freestyle

On the mic: SHEF ai piatti: NG

ore 21.30

Piazza Libertà

Gran finale con Umberto Tozzi

...Vie del centro...
Animazione da strada con
Animazione tricolore a cura di Partylandia
Patriar…Chi? a cura della Compagnia del Carro di Staranzano
Musica itinerante con
Banda di Coja
Quella Mezza Sporca Dozzina Big Band

 

Info: Tutte le maggiori informazioni si potranno trovare sul programma artistico distribuito nei vari infopoint o al PuntoInforma del Comune di Udine in via Savorgnana 12 (0432 414717).