Le Invenzioni a due voci di Giovanni Falzone e Francesco Bearzatti chiudono Musica ai Frari 2013

VENEZIA - Dopo i due concerti di piano-solo che hanno caratterizzato questa settima edizione di Musica ai Frari con ospiti Marco Ponchiroli e Tigran, il concerto di chiusura della rassegna vedrà salire sul palco due strumenti a fiato, la tromba di Giovanni Falzone e il sax e clarino di Francesco Bearzatti, per un progetto unico nel suo genere, Invenzioni a due voci.
Accomunati da una feconda frequentazione artistica in vari contesti, inclini alla contaminazione, i due musicisti sono tra le menti più ingegnose del jazz non solo italiano degli ultimi decenni. In questo duo di recente costituzione che non ha ancora all'attivo alcuna registrazione, si confrontano direttamente e per la prima volta: a Falzone spettano l’ideazione del duo e delle composizioni, a entrambi lo sviluppo creativo che si fonde in un dialogo omogeneo e paritario, che ha nel titolo un chiaro rimando a Bach ma che per formazione e indirizzo di entrambi guarderà di certo alla commistione di musica classica, musica contemporanea e persino rock, con un'impronta jazz prevalente.
Sia per Falzone sia per Bearzatti il jazz è un linguaggio mediante il quale filtrare e modellare materiali presi da altri bacini sonori, un "grande calderone" in cui le rispettive e spiccate personalità riescono ogni volta ad esprimersi liberamente, e ad imprimere tratti di indiscutibile originalità compositiva e improvvisativa.
Nato in Germania ma cresciuto ad Aragona (in provincia di Agrigento), nella cui banda ha mosso i primi passi musicali, Giovanni Falzone ha alle spalle studi al Conservatorio. Dal 1996 al 2004 ha fatto parte dell’Orchestra Sinfonica di Milano, coltivando nel contempo l’interesse per il jazz, poi diventato il suo esclusivo campo d’azione. Musicista dagli ampi orizzonti espressivi, Falzone manifesta influenze provenienti dal jazz come dalla musica classico-contemporanea e dal rock. Tutto ciò si rileva dalla sua ormai ampia discografia, dagli album incisi per la Soul Note (tra i quali Suite For Bird e R-Evolution Suite) alle riletture di pagine di Jimi Hendrix e Miles Davis (Around Jimi) e di Ornette Coleman (Around Ornette). Di più recente concepimento, non ancora documentato su disco, è un progetto orchestrale dedicato ai Led Zeppelin.
Da Pordenone, via Parigi, dove risiede attualmente, arriva Francesco Bearzatti, altro versatile talento la cui musica si nutre di molteplici ingredienti, in primis jazz e rock nelle loro varie declinazioni stilistiche. Inizialmente attivo come componente di numerosi gruppi altrui, si è via via imposto come leader di proprie formazioni, dal Bizart Trio (con i francesi Emmanuel Bex e Aldo Romano) ai Sax Pistols e al Tinissima Quartet. Con quest’ultima, tra le più pregevoli oggi in circolazione e di cui fa parte lo stesso Falzone, ha inciso gli album Suite For Tina Modotti, X (Suite For Malcolm) e il nuovissimo Monk ’n Roll.
Musica ai Frari 2013 - VII edizione
Venerdì 21 giugno 2013, ore 21.15
Basilica Santa Maria Gloriosa dei Frari - VENEZIA
Invenzioni a due voci
con
Giovanni Falzone, tromba
e Francesco Bearzatti, sax tenore, clarino
Biglietti: € 20 intero, € 15 ridotto (under 25). Prevendite Circuito Vivaticket www.vivaticket.it e punti vendita.
Rassegna organizzata dalla Parrocchia dei Frari, Fucina Frari con la collaborazione del Circolo Caligola di Mestre
Info: Caligola Circolo Culturale
Tel. 340.3829357 - 3356101053
Fucina Frari 0412728615
info@caligola.it
www.caligola.it