Si apre a Gorizia la prevendita per la stagione artistica 2007/2008
di redazione - 25.01.2025 - 17:36
GORIZIA - Si è aperta lunedì 22 ottobre la Campagna Abbonamenti per la Stagione artistica 2007/2008 del Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia.
Le formule di abbonamento permettono al pubblico di scegliere gli otto spettacoli di "Prosa", o gli otto del cartellone di "Musica e Balletto", oppure optare per l'abbonamento ai quattro "Grandi Eventi", ma sono previste particolari tariffe per quegli abbonati che intendano sottoscrivere a proprio nome più abbonamenti (unendo Prosa e Musica o Prosa ed Eventi, Musica ed Eventi o scegliendo di abbonarsi all'intero cartellone).Fino a sabato 27 ottobre compreso, la biglietteria sarà a disposizione dei vecchi abbonati per il rinnovo dell'abbonamento, mantenendo tipologia di posto e di cartellone prescelto o cambiando la loro scelta. Da martedì 30 ottobre sarà possibile sottoscrivere, a seconda delle disponibilità, i nuovi abbonamenti alla Stagione di Prosa, Musica e Balletto, Grandi Eventi. L'acquisto potrà venire effettuato fino al giorno del primo spettacolo di ciascuna tipologia di abbonamento. La Campagna Abbonamenti si svolgerà presso la Biglietteria del Teatro in via Garibaldi 2/a (tel.0481/33090) dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30 (chiusura biglietteria: nei giorni festivi e lunedì 29 ottobre). Da giovedì 8 novembre, inoltre, saranno aperte le prevendite dei singoli biglietti per tutti gli spettacoli del 2007.
La nuova Stagione del Verdi - diretta da Walter Mramor -si articola in proposte all'insegna dell'originalità e della raffinatezza, offrendo agli spettatori la possibilità di assistere ad alcune tra le più interessanti novità del panorama nazionale e internazionale, con uno spaccato della migliore produzione presente nei circuiti dello spettacolo dal vivo. Dai grandi protagonisti internazionali della Musica e della Danza -Juliette Gréco, Xin Ying e Daniel Ezralow - ai più attesi nomi della scena nazionale - Lucio Dalla, Loretta Goggi, Gianrico Tedeschi, Tato Russo, Giovanni Allevi, Giuliana De Sio, Corrado Abbati, Geppy Gleijeses, Leopoldo Mastelloni, Franco Branciaroli, solo per citarne alcuni.. - il cartellone spazia con equilibrio dalla musica contemporanea all'operetta, dal balletto classico alle più prestigiose novità internazionali di danza, dai testi classici - con grandi autori del Novecento - ad un teatro più "leggero" e accattivante, dove lo svago e l'evasione non tolgono certo spazio all'intelligenza e alla qualità.
La Stagione 2007/2008 ha leggermente ritoccato i prezzi dei biglietti e degli abbonamenti, seguendo l'andamento degli altri Teatri, ma rimanendo lo spazio teatrale con costi notevolmente inferiori a tutti i capoluoghi regionali: una scelta che ha permesso di abbinare alla grandissima qualità delle offerte artistiche e dei personaggi presenti in cartellone, condizioni particolarmente accessibili.
Sarà un grande personaggio della canzone italiana ad inaugurare, martedì 13 novembre (come di consueto inizio spettacoli ore 20.45) questa nuova Stagione: dopo cinque anni di impegni continui tra regie teatrali, performance con grandi orchestre (Royal Philarmonic Orchestra, Orchestra Ciaikovskij di S. Pietroburgo) e concerti-evento in grandi spazi, LUCIO DALLA torna in teatro, un appuntamento imperdibile per i numerosissimi fans di uno dei maestri della musica italiana, che a Gorizia terrà il suo unico concerto regionale. Nel suo nuovo tour "Il contrario di me" Dalla propone un repertorio che spazia dalle più recenti composizioni del suo ultimo album alle canzoni che hanno fatto la sua e la nostra storia.
- Log in to post comments