Error message

Il file non può essere creato.

Dopo la battaglia il nuovo spettacolo di Pippo Delbono in prima assoluta al Verdi di Padova

Foyer

PADOVA - Ogni mio spettacolo è la tappa che fa parte di un viaggio personale e un viaggio nel tempo che ci circonda. Un tempo turbolento questo, di contrasti, di violenze, di poteri occulti, di corruzione, di menzogne. (Pippo Delbono)

Debutta in prima assoluta, martedì 3 maggio al Teatro Verdi di Padova, Dopo la battaglia il nuovo spettacolo di Pippo Delbono che unisce musica e danza, ispirandosi e basandosi alle parole di poeti come Eliot, Whitman, Rimbaud, riletti per parlare di rivolta e di amore.

Delbono prosegue il suo percorso artistico alla ricerca di un nuovo linguaggio e, proprio in questa ottica, Dopo la Battaglia è frutto dell'incontro tra l'étoile dell'Opera di Parigi Marie-Agnès Gillot e il regista ed attore. Musica e danza ma anche grande spazio alle arti visive, con particolare attenzione al cinema. Delbono in questo spettacolo incontra Alexander Balanescu violinista di origine rumena, con il quale sta anche creando un concerto parallelo a Dopo la Battaglia dal titolo Amore e carne e Marigia Maggipinto già danzatrice di Pina Bausch.

Racconta Pippo Delbono:  A volte mi piace pensare di essere già in un tempo nuovo, immaginando che quel tempo oscuro sia rimasto indietro, ma altre volte mi trovo ancora chiuso in una gabbia, asfissiato, dove sembra che non ci sia via d'uscita. Per questo spettacolo ho pensato a un luogo vuoto, come quelle stanze vuote, memoriali di orrori passati, che però portano ancora forti i segni, i colori, gli odori delle prigioni. Ma pensando anche alle stanze della mente svuotate dopo le grida di passione, di amore, di rabbia, di dolore. Un bisogno di lucidità dopo la follia. 

 Stagione Teatrale 2010-2011

Dall'3 al 7 maggio 2011, ore 20:45

domenica 7 maggio, solo alle ore 16:00

Teatro Verdi, via dei Livello 32 - PADOVA

Dopo la battaglia

di Pippo Delbono

regia di Pippo Delbono

con Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Raffaella Banchelli, Bobò, Julia Morawietz,  Pippo Delbono, Lucia Della Ferrera, Ilaria Distante, Gustavo Giacosa, Simone Goggiano, Mario Intruglio, Nelson Lariccia

Una produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione

Biglietti: da € 7 a € 27 

Venerdì 6 maggio, alle ore 17.00 incontro con il pubblico. Conduce: Leonardo Mello. Ingresso libero

Info:  Teatro Stabile del Veneto

049-87770213

www.teatrostabileveneto.it