Elisabeth in esclusiva nazionale al Politeama Rossetti di Trieste
TRIESTE - Dal 26 aprile al 6 maggio 2012, il Politeama Rossetti di Trieste, ospita, in prima italiana, Elisabeth, il musical di Michael Kunze e Sylvester Levay, che festeggia con un nuovo allestimento il ventennale dal debutto nei teatri tedeschi.
Elisabeth è fra i titoli a cui lo Stabile del Friuli Venezia Giulia ambiva, soprattutto dopo la trionfale anteprima nazionale a cui hanno partecipato gli stessi autori, data – in forma di concerto – nella splendida cornice del Castello di Miramare nel 2004. Un’emozione che si rinnoverà, anzi crescerà, con la programmazione nel cartellone Musical dell’allestimento vero e proprio.
E sarà subito evento: lo spettacolo è il maggiore mai ospitato nella storia dello Stabile e sarà trasportato da ben 13 Tir carichi di elementi scenografici, luci, parrucche e una miriade di meravigliosi costumi. L’allestimento infatti celebra il ventennale del debutto di Elisabeth ed è destinato ai grandi teatri tedeschi: unica eccezione, Trieste dove il musical segna un’importante prima nazionale e sarà interpretato da un cast di assoluto livello, capeggiato nel ruolo del titolo da Annemieke van Dam, olandese come le interpreti storiche Pia Dowes e Maya Hakvoort, e da Mark Seibert nel ruolo della Morte.
Elisabeth esordisce nel 1992 a Vienna e s’impone come il musical dei record del mondo tedesco: è stato applaudito da oltre 8 milioni di persone, ha fatto sognare con una colonna sonora che armonizza rock e romanticismo e con un allestimento (anche quello del ventennale conta sulla regia di Harry Kupfer e la scenografia di Hans Schavernoch) imponente e pieno di sorprese, capace di fondere tecnologia e sogno, modernità e memoria imperiale…
Mantenendosi obiettivo e distante dai clichè il musical si sviluppa attorno all’infelice destino dell’Imperatrice Elisabetta d’Austria: percorriamo le tappe della sua vita, dall’infanzia a Possenhofen, al matrimonio da sogno con Franz Joseph, dalla nascita dei figli fino alla morte a Ginevra per mano dell’anarchico italiano Luigi Lucheni.
Ed è proprio Lucheni a far da “narratore” in una sorta di lungo flashback, attraverso cui intende discolparsi con i posteri, sottolineando il costante rapporto “d’amore” di Sissi con la morte.
Un’attrazione reciproca, un vagheggiare la Morte che attraversa tutte le fasi della vita di Sissi. La Morte è impersonata nello spettacolo da un bellissimo giovane che funge da “angelo” e da “diavolo” tentatore allo stesso tempo, per Sissi e per gli altri personaggi della sua famiglia. Nelle sue mani cadono infatti il figlio Rodolfo, tanti suoi parenti periti tragicamente, e lei stessa, che, pugnalata, si abbandona nelle braccia del misterioso personaggio, in un bacio liberatorio.
Stagione Teatrale 2011-2012 - musical e grandi eventi
Dal 26 aprile al 6 maggio 2012
Giovedì 26 aprile, ore 20.30, venerdì 27 aprile, ore 20.30, sabato 28 aprile ore 16.00 e ore 20.30, domenica 29 aprile ore 16.00 e ore 20.30, Martedì 1 maggio ore 16.00 e ore 20.30, mercoledì 2 maggio ore 20.30, giovedì 3 maggio ore 20.30, venerdì 4 maggio ore 20.30, sabato 5 maggio ore 16.00 e ore 20.30, domenica 6 maggio ore 16.00
Politeama Rossetti, V.le XX Settembre, 45 - TRIESTE
Elisabeth
liriche di Michael Kunze
musiche di: Sylvester Levay
con Annemieke Van Dam, Mark Seibert, Kurosch Abbasi, Oliver Arno, Mathias Edenborn
Scene: Hans Schavernoch
Costumi: Yan Tax
Musiche: Sylvester Levay
Regia: Harry Kupfer
coreografie di Dennis Callahan
Una produzione Andrea Friedrichs for La Belle Tournee GmbH
Biglietti: Interi da € 45 a € 65.00, ridotti da a € 42 € 62.00, loggione € 19
Info: Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia
Tel. 040 3593511
info@ilrossetti.it
www.ilrossetti.it