Enzo Decaro e Ottavia Fusco e la loro Napoli nell'apertura del Festival di Serravalle 2013

Vittorio Veneto (TV) - E’ sempre stata tradizione del Festival di Serravalle, presentare per ogni edizione almeno un attore noto e importante del teatro italiano, tra cui Albertazzi, Lavia, la Guerritore, Foà, Salines. L’undicesima edizione del Festival di Serravalle 2013 in programma dal 21 giugno continua questa tradizione. Al Castrum di Serravalle riflettori puntati su Enzo Decaro in scena assieme ad Ottavia Fusco con Immaginapoli – Napoli incontra il mondo.
Il progetto musicale di Enzo Decaro, Ottavia Fusco e Cinzia Gangarella nasce dall’idea che la canzone napoletana, come tutti i veri generi musicali, tocchi corde emotive talmente universali da poter essere intrecciata ai grandi successi stranieri. Il lavoro si propone di promuovere repertori musicali all’insegna dell’incontro fra le culture. Ottavia Fusco ed Enzo Decaro, che con ironia si propone anche in veste di cantante, si passano il testimone attraverso canzoni tra le più belle del panorama napoletano ed internazionale, evocando autori tra i quali Salvatore Di Giacomo, John Lennon, Pino Daniele, Mercedes Sosa, Charles Aznavour, Raffaele Viviani, Friedrich Hollander, Totò, Chico Buarque, Domenico Modugno, Gaetano Donizetti, Edith Piaf.
La drammaturgia narrativa dello spettacolo è impreziosita da citazioni letterarie e teatrali. Fanno da contrappunto alle voci dei due interpreti altre voci da tutto il mondo, celebri e “fuori campo”. Ad accompagnarli al pianoforte ci sarà il maestro Cinzia Gangarella che ha curato anche gli arrangiamenti delle musiche.
Attraverso un sapiente lavoro di costruzione musicale, che si traduce in 14 inedite suites, gli spettatori sono trasportati in un flusso sonoro e interpretativo che spazia tra generi ed epoche diverse tra loro, concentrandosi sulle reciproche affinità a volte esplicite, altre volte assai sottili.
Enzo Decaro, laureato in Lettere all'Università di Napoli, inizia presto a fare teatro, insieme a Massimo Troisi e Lello Arena, nel trio comico cabarettistico "I Saraceni" che poi cambierà nome diventando "La Smorfia". Con questo gruppo esordisce in televisione nel 1977, col programma di varietà Non Stop. Sempre sui canali Rai seguono altre apparizioni in programmi di varietà: nel 1978 con La sberla, nel 1980 con Effetto smorfia, nel 1982 con Bim bum all'italiana e nel 1984 con Come quando fuori piove.
Scioltosi il gruppo comico, Decaro prosegue la sua attività sia come regista, sia come attore televisivo e teatrale. Nel 1998 il grande successo della fiction Una donna per amico lo riporta alla ribalta nazionale. Prosegue interpretando altre fiction di successo, tra le quali La provinciale, Orgoglio, Lo zio d'America, Padri, Il cardinale, Noi, Madre Teresa, Provaci ancora prof, Era mio fratello, La terza verità, L'ultimo rigore 1 e 2, Una madre, Una donna per amico 1 e 2 e tante altre.
È docente di scrittura creativa alla facoltà di scienze della comunicazione all'Università degli Studi di Salerno. Fa parte della ItalianAttori.
Prima dello spettacolo si svolgerà la prima serata della 5^ edizione della manifestazione “TEATRO E VINO” promossa dagli Amici del Castrum e dal Festival di Serravalle in collaborazione con l’ Associazione Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene. La manifestazione è nata per dar modo ad alcune aziende produttrici e “creatrici” di prodotti ad alto livello di far conoscere il proprio marchio in un’occasione particolare come quella di uno spettacolo teatrale che raggruppa indubbiamente un pubblico sofisticato e che apprezza un alto livello qualitativo.
Festival di Serravalle 2013 - Spirito Allegro- Creatività in scena
Venerdì 21 giugno 2013, ore 21.30
Castrum di Serravalle, Via Roma 21 - Vittorio Veneto (TV)
in caso di pioggia al Teatro Da Ponte di Vittorio Veneto
Immaginapoli – Napoli incontra il mondo
con Enzo Decaro e Ottavia Fusco
Biglietti: intero € 15,00, ridotto € 10,00, ragazzi fino ai 18 anni € 5,00. La biglietteria al Castrum di Serravalle apre alle ore 20.00 la sera dello spettacolo.
Info: Associazione Amici del Castrum affiliata ASI
tel. 0438/928029
cell. 348/4238334
castello@serravallefestival.it
www.serravallefestival.it