Il Balletto di Lubiana danza le coreografie di Twyla Tharp e di Hans Van Manen al Salieri di Legnago
Legnago (VR) - Venerdì 8 aprile al Teatro Salieri di Legnago una serata dedicata alle coreografie di Twyla Tharp e di Hans Van Manen interpretate dal Balletto di Lubiana. Si vedranno coreografie molto belle, quali Sinatra Suite e Baker’s Dozen della Tharp.
La prima su classici americani cantati da Frank Sinatra; la seconda sulla musica del grande pianista jazz Willie “The Lion” Smith, tra i più celebri della Golden Age del jazz. Di Van Manen i programma 5 Tangos, su musica di Astor Piazzolla.
Il Balletto di Lubiana è diretto da Irek Mukhamedov, già étoile del Bolshoj di Mosca, poi principal del Royal Ballet di Londra. Nel 1996 è stato premiato con l’ambito Benois de la Danse. Nel 1995 Twyla Tharp rimase così colpita dal suo talento che lo scelse fra i protagonisti della sua coreografia per il Royal Ballet di Londra, Mr. Worldly Wise.
Twyla Tharp è una dei più significativi coreografi di oggi – un’ artista che è difficilmente uguagliabile nel creare ponti tra generi contrastanti, che ha creato più di 140 lavori. Trae ispirazione dalla pop art, dal jazz o dalla musica rock, così come, ugualmente fruttuosa, dalla musica contemporanea; gli elementi della Modern Dance costituiscono una base per lei altrettanto facilmente come lo stile classico o l'estetica di Broadway. Per le scene di Broadway ha creato musical fin dal 1980 - tra cui ad esempio ricordiamo Singin 'in the Rain; o Movin' out, con la musica di Billy Joel; Come fly with me, ora in scena a Las Vegas. Inoltre, Tharp ha firmato le coreografie per film celeberrimi come Hair e Amadeus (premiato con l'Oscar). Nel 1965 ha fondato la sua Compagnia; le sue coreografie sono inoltre entrate nel repertorio delle più importanti Compagnie, quali l'American Ballet Theatre, il New York City Ballet, il Ballet de l'Opéra di Parigi, il Royal Ballet di Londra, e numerose altre, in Stati Uniti come in Europa.
Tra i molti premi e riconoscimenti assegnati a Tharp ricordiamo due Emmy Awards, un Tony Award e l'ancora più ambito Kennedy Center Honor, ricevuto dal Presidente degli Stati Uniti.
Hans van Manen ha iniziato la sua carriera nel 1951 come membro del Ballet Recital di Sonia Gaskell. Nel 1952 è entrato a far parte del Balletto dell’Opera olandese, dove ha creato il suo primo balletto, Feestgericht, nel 1957. Ha fatto parte della Compagnia di Roland Petit a Parigi, dell’Het Nationale Ballet di Amsterdam e del Netherlands Dans Theater di cui poi è diventato coreografo e Direttore Artistico. Ha creato più di 100 balletti, ognuno dei quali porta la sua inconfondibile firma, nella linearità della struttura e nella raffinata semplicità, guadagnandosi il soprannome di “Mondrian della danza”. Hans van Manen ha lavorato per molte compagnie di danza: Stuttgart Ballett, Berlin Opera, National Ballet of Canada, Royal Danish Ballet, Compañia Nacional de Danza e Alvin Ailey American Dance Theater.
Venerdì 8 aprile 2011, ore 21.00
Teatro Salieri, Via XX Settembre 26 - Legnago (VR)
L' SNG Opera In Balet Ljubljana
danza
Sinatra Suite
coreografia di Twyla Tharp
musiche di Frank Sinatra
Baker’s Dozen
coreografia di Twyla Tharp
musiche di Willie “The Lion” Smith
5 Tangos
coreografia di Hans Van Manen
musiche di Astor Piazzolla
Biglietti esauriti
Info: Teatro Salieri
tel. 0442 25477
info@teatrosalieri.it
www.teatrosalieri.it