Error message

Il file non può essere creato.

La terza vita lo spettacolo di Vittorio Moroni sulla condizione femminile a Teatro Ca’ Foscari

Foyer

VENEZIA – Dopo il successo di Ottavia Piccolo, mercoledì 30 novembre 2011, ancora la storia di una donna sul palcoscenico del Teatro Ca’ Foscari: con La terza vita Vittorio Moroni ci racconta, attraverso l’interpretazione dell’attrice Laura Nardi, la condizione femminile.

Vittorio Moroni, già autore delle fortunate docufiction Tu devi essere il lupo (2003), Le ferie di Licu (2006) e del recente Eva e Adamo (2009), si cimenta per la prima volta con un testo teatrale, ispirandosi ad una storia vera. Aisha, nata in un villaggio berbero del Marocco, eredita dal fratello, prematuramente scomparso, il privilegio di frequentare l'università, poi sposa Ahmed, con il quale inizia una nuova vita in Europa.
Dall'esperienza prima di donna, poi di madre, infine di vedova, inizierà per lei un profondo processo di trasformazione, un confronto inevitabile tra la propria identità culturale e la nostra società, tra l'antica condizione femminile di assoggettamento al maschio e la conquista del diritto di autodeterminare il corso della propria vita.

Su un grande telo appaiono e scompaiono immagini, come richiamate da una memoria incerta e lontana, immagini realizzate con sabbia, acqua e altri materiali, disegnate dal vivo e proiettate con l'ausilio di una lavagna luminosa. Segni sfumati, a volte astratti, capaci di coagulare lo scorrere del tempo e il dramma del cambiamento in pochi quadri visivi che scandiscono le parole di Aisha, evocandone il sapore e la densità quasi tattile. La sabbia, come l'acqua, è un elemento fragile e possente al tempo stesso, scorre e si accumula, riempie i vuoti e si trasforma, evoca luoghi lontani e il fluire ininterrotto del tempo.
Con La terza vita, Vittorio Moroni ha vinto il concorso di drammaturgia Siae-Agis-Eti 2009.
 
Laura Nardi, si è diplomata all´Accademia Nazionale d´Arte Drammatica Silvio D´Amico Roma 1994. Ha lavorato con Giuseppe Patroni Griffi, Luca Ronconi, Eimuntas Nekrosius, Marco Sciaccaluga, Benno Besson, Virginio Liberti, tra gli altri. Nel cinema ha partecipato a produzioni internazionali (Richard Attemborough) e nazionali e preso parte a numerose fiction televisive. Dal 2005 lavora anche in Portogallo presso il Teatro Nacional e il Teatro da Trindade come attrice e regista. Presso la "Escola da Ponte", una tra le cinque migliori elementari al mondo secondo l´Unesco, ha realizzato diversi seminari e messe in scena. Molti la ricorderanno straordinaria e anomala Nina nel Gabbiano di Nekrosius. Ha  partecipato alle "olimpiadi ronconiane" a Torino 2006. Nel 2010 è stata protagonista di Primo amore, monologo di Letizia Russo.

Stagione teatrale 2011-2012

Mercoledì 30 novembre 2011, ore 20.30

Teatro Ca’ Foscari c/o Teatro S. Marta, Calle Larga Santa Marta, Dorsoduro 2137 - VENEZIA

La terza vita
di Vittorio Moroni
con Laura Nardi, Elena Veggetti
regia Amandio Pinheiro
luci Marco Maione
musiche Mario Mariani
Una produzione Associazione Causa
 
La biglietteria del teatro sarà aperta lunedì 28/11 e martedì 29/11, e nel giorno di spettacolo dalle 16.00 alle 20.00.

Info: tel. 041/2348962
biglietteria.teatrocafoscari@unive.it
www.unive.it/teatrodicafoscari