Error message

Il file non può essere creato.

teatro

E20

VERONA - Il grande Massimo Ranieri è il protagonista, e regista, della terza proposta del 65° Festival Shakespeariano vestendo i panni di Riccardo III,  in prima nazionale, dal 17 al 20 luglio 2013,  al Teatro Romano di Verona. Le musiche originali sono composte da Ennio Morricone e la traduzione e l’adattamento sono di Masolino d’Amico.

Foyer

PORDENONE - Prima regionale, martedì 9 e replica mercoledì 10 aprile 2013, al Verdi di Pordenone, per lo spettacolo La torre d’avorio, che porta sul palco uno degli attori più amati in Italia, Luca Zingaretti, questa volta nella doppia veste di regista e interprete, insieme a Massimo de Francovich.

Comici&Cosmetici

PADOVA - Il professor Paolo Migone nell’adattamento teatrale divertente ed educativo del best seller di John Gray Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere sarà al Gran Teatro Geox, domenica 7 aprile 2013.

TanguEros

Mestre (VE) - Sabato 6 aprile 2013 al Teatro Toniolo di Mestre la Noche Tanguera della
Compagnia Naturalis Labor riporta la danza con una notte di musica dal vivo in una visione d'altri tempi.

Foyer

GORIZIA - Venerdì 5 aprile 2013, al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia, arriva Gioele Dix con il ultimo spettacolo Nascosto dove c’è più luce. Gioiose, spudorate, rabbiose, sofferte opinioni di un comico.

Foyer

TRIESTE - Va in scena, dal 5 al 7 aprile 2013, al Politeama Rossetti, La modestia di Rafael Spregelburd che per il Piccolo Teatro di Milano – che ne è produttore assieme al Festival dei Due Mondi di Spoleto e il Mittelfest di Cividale – si inserisce in un progetto di esplorazione delle forme del contemporaneo.

Foyer

UDINE - Giovedì 4 aprile 2013 approda in anteprima nazionale al Teatro Nuovo Giovanni da Udine in una veste completamente rinnovata lo spettacolo Operetta, eterno amore – spettacolo firmato da Gianni Gori e Alessandro Gilleri in cui spicca la nuova protagonista Daniela Mazzucato.

E20

UDINE - Provano da diversi giorni in uno spazio apparentemente sospeso fuori dal tempo, protetti dalle mura duecentesche della Chiesa di S. Francesco. È qui che ha scelto di concentrarsi e creare Virgilio Sieni con le diciassette donne protagoniste di Angelo che se ne va, il progetto originale firmato da Sieni con la sua Accademia sull’arte del gesto.

Comici&Cosmetici

Cormòns (GO) - Ci sarà da divertirsi martedì 26 marzo, al Teatro Comunale di Cormòns  con lo spettacolo conclusivo della stagione: Paolo Migone sarà in scena con Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere dal best seller di John Gray.

Pagine