A Venezia inaugura la 92ma Collettiva della Fondazione Bevilacqua La Masa
Nei giorni dedicati alla consegna delle opere per partecipare alla selezione, si sono alternati nella stanza del camino del complesso dei Santi Cosma e Damiano, trasformato per l’occasione in un vivace e colorato deposito d’arte, centinaia di ragazzi. In tre giorni sono state archiviate 397 opere - 32 in più rispetto all’edizione della 91ma Collettiva – esaminate e selezionate da una qualificata giuria, presieduta da Angela Vettese.
Le tecniche usate sono state tra le più varie: pittura, installazione, fotografia, scultura, video e proposte di performance consegnate dai giovani artisti.
Cinquantasette le immagini grafiche proposte per la comunicazione: a presentarle giovani creativi che hanno cercato di ideare il progetto per dare vita alla comunicazione della mostra. I dieci giovani selezionati per la sezione grafica, che hanno partecipato al concorso senza vincerlo, avranno comunque la possibilità di essere presenti alla mostra Collettiva nella sezione ad essi dedicata, esponendo, vicino al vincitore, i rispettivi manifesti nella galleria di piazza San Marco.
Gli artisti selezionati provengono da paesi diversi (Macedonia, Argentina, Slovenia, Brasile, Stati Uniti, Colombia), studiano a Venezia nelle università cittadine, all’Accademia di Belle Arti o si sono trasferiti in laguna dopo un periodo di studio o lavoro; ciò che li accomuna è la passione per l’arte e l’età, si tratta, infatti, di giovani compresi fra i 18 e i 34 anni (come richiesto dal bando istituzionale della Collettiva Giovani) che hanno dimostrato col loro lavoro una prima maturità di intenti ed un intuito artistico che merita di essere incentivato e sostenuto.
Parte integrante dell’evento sarà inoltre, la mostra dei Borsisti della 91ma Collettiva Giovani che si svolgerà nello stesso spazio. Roberta Bruzzechesse, Martina Dinato, Daniele Franzi e il Gruppo Rca, i giovani artisti che nella passata edizione avevano vinto le borse di studio messe a disposizione dalla Blm, esporranno, infatti, i propri lavori all’interno della Galleria di Piazza San Marco in una sala ad essi riservata, all’interno della quale potranno far vedere al pubblico i risultati di un anno di lavoro.
La mostra è realizzata grazie alla collaborazione della Fondazione di Venezia e con il supporto di: Regione Veneto, Moleskine spa e la Cassa di Risparmio di Venezia che hanno offerto rispettivamente 2 contributi speciali e 1 premio acquisto.
La commissione, presieduta da Angela Vettese, che ha giudicato i 280 partecipanti era composta da Diana Baldon, curatrice Thyssen-Bornemisza Art Contemporary, Vienna, Alvise Bittente, artista, Luigi Viola, docente di pittura Accademia di Venezia, Antonella Berruti, Pinksummer Gallery, Genova, Silvia Ferri, Fondazione March, Padova e Lidia Panzeri, Giornale dell’Arte.
Dal 13 dicembre 2008 al 16 gennaio 2009
Fondazione Bevilacqua La Masa, Galleria di Piazza San Marco, San Marco 71c - VENEZIA
92ma Collettiva Giovani Artisti
Video: Antonio Cataldo,“L’amtiè”, Mario Ciaramitaro, “Meccanical Eye”, Riccardo Giacconi, “They gave us the Land”, Alessandra Messali, “Rotta Vera”, Adriano Nasutti Wood, “21.12.1977 / 19.10.2007”, Nicola Nunziata, “Skizzo”, Giulio Squillacciotti,“Far, from where we came”; Laure Zarif Keyrouz, “Neve”.
Vernissage: sabato 13 dicembre, alle ore 12:00
Orario: 10.30 – 17.30, dal mercoledì alla domenica. Chiuso nei giorni: 25.12.2008 e 01.01.2009
Ingresso libero
Premio grafica
Vincitore premio della grafica: Matteo De Mayda
Selezionati per la grafica: Cimmieri Giulia e Valentina Mosele; Edoardo Tronchin; Samatha Mozzo; Giulia Marzin e Riccardo Giacconi; Nicolò Lopriero; Marina Stecca; Caterina Rossato; Lucia Pasqualin ; Sara Zampieri.
Elenco Premiati
Quattro Borse di Studio Fondazione Bevilacqua La Masa
Primo Premio da 2000 euro
Giulio Squillacciotti
Tre premi da 1200 ciascuno
Mario Ciaramitaro
Alessandra Messali
Andrea Kvas
Premio grafica da 800 euro
Matteo De Mayda
Contributi speciali del Moleskine
n. 1 contributi del valore di 1200 euro a:
Claudia Rossini
Premio Acquisto Cassa di Risparmio di Venezia
n. 1 premio acquisto del valore di 1500 euro a:
Ivana Bukovac
Borsa di studio Regione Veneto
n. 1 premio speciale del valore di 1000 euro a:
Giorgio Andreotta Calò
Info: 0415237819
info@bevilacqualamasa.it
www.bevilacqualamasa.it