Error message

Il file non può essere creato.

A Il Castello con le stelle Sebastiano Lo Monaco protagonista di Per non morire di mafia

Rassegne

TRIESTE - Per non morire di mafia di Pietro Grasso, protagonista Sebastiano Lo Monaco e con la regia di Alessio Pizzech va in scena venerdÏ 17 settembre nell’ambito della rassegna Il Castello con le stelle – Musica & Teatro al Castello di San Giusto.

Assieme Il giorno della civetta, applaudito lo scorso mercoledÏ 15, Per non morire di mafia di Pietro Grasso costituisce un dittico di teatro d’impegno, dedicato al problema della mafia in Italia. Un momento di riflessione, di denuncia forte e necessaria che lo Stabile regionale ha voluto inserire in una rassegna versatile, come quella del Castello con le stelle.
Finché la mafia esiste bisogna parlarne, discuterne, reagire. Il silenzio è l’ossigeno grazie a cui i sistemi criminali si riorganizzano e la pericolosissima simbiosi di mafia, economia e potere si rafforza. Le parole di Pietro Grasso sono un richiamo all’impegno, alla morale, a valori di cui egli stesso è emblema, con il suo agire e il suo essere fermamente un uomo contro.
Procuratore Nazionale Antimafia, Pietro Grasso è l’“erede” di Falcone e Borsellino nella lotta contro la mafia, che porta avanti di giorno in giorno, nonostante sia minacciata ormai da anni la sua stessa vita, oltre quella dei suoi cari. E non si stanca di parlare di questo male che attanaglia lo Stato, tanto che ha affidato i suoi pensieri prima al libro Per non morire di mafia, ed ora anche alla scena.
Il progetto di fare di Per non morire di mafia un monologo di teatro civile è di Sebastiano Lo Monaco, attore siciliano che il pubblico della regione ha già apprezzato in molti testi classici, che per la prima volta – e con impegno coraggioso – affronta l’attualità di argomenti tanto delicati.
Sul piano della drammaturgia si è affidato a Nicola Fano e Margherita Rubino ed il risultato è uno spettacolo forte, necessario, coinvolgente: a detta dei critici che lo hanno visto debuttare al Festival dei due Mondi di Spoleto – anche dei più  esigenti – questo spettacolo lascia un segno potente, fa uscire da teatro diversi, cresciuti, con una nuova consapevolezza. Il monologo narra le stagioni della guerra alla cupola siciliana in modo schietto, affrontando anche i legami tra mafia e politica, gli scontri all’interno della magistratura, le carenze legislative e di mezzi. Grasso tocca poi gli intrecci attuali con la ‘ndrangheta e la camorra e traccia una mappa delle nuove mafie internazionali, individuando perÚ le strade e gli strumenti che ci permetteranno di non morire di mafia.

Il Castello con le stelle 2010 - Musica & Teatro al Castello di San Giusto

Venerdì 17 settembre 2010, ore 20:30

Cortile del Castello di San Giusto - TRIESTE

Per non morire di mafia

di Pietro Grasso

con Sebastiano Lo Monaco

regia di Alessio Pizze

scene di Giacomo Tringali

costumi di Cristina Da Rold

musiche di Dario Arcidiacono

Una produzione di Sicilia Teatro.

In caso di maltempo andranno in scena nella giornata prevista alla Sala Assicurazioni Generali del Politeama Rossetti, con inizio alle ore 21

Info: Politeama Rossetti -Teatro Stabile del Friuli venezia Giulia
Tel. 040-3593511
www.ilrossetti.it