UDINE - Dal 16 al 27 giugno, Udine e provincia ospitano la ventunesima edizionedel Festival internazionale Udin&Jazz. L'edizione 2011, intitolata Jazz&Jazz , ha in calendario oltre venti spettacoli tra i quali spiccano, a conclusione della kermesse, i concerti di Raphael Gualazzi e di Vinicio Capossela sul Castello di Udine .
Dallo sguardo al futuro con Raphael Gualazzi al geniale Jean Paul Borrelly con i mitici Darryl Jones (ex Miles Davis e Rolling Stones) e Will Calhoun (ex Living Colours) a Udine in esclusiva nazionale; dall’appassionato Malcom X di Francesco Bearzatti e il Tinissima 4et, all’omaggio in jazz (prima assoluta) a Pane nostro di Predrag Matvejević narrato da Peppe Servillo con il quartetto di Giancarlo Schiaffini.
E ancora l’intima eleganza del duo Musica Nuda (la voce di Petra Magoni con il contrabbasso di Ferruccio Spinetti) che porta a Udine Complici, raffinato progetto dal sapore introspettivo e seducente, con molti brani inediti; e il giovane talento della tastiera Tigran Hamasyan, pianista armeno che delle tradizioni della sua terra porta la misteriosa suggestione e del jazz più sperimentale ha con sé la grinta lucida e graffiante.
Senza tralasciare un importante numero di artisti della nostra regione, a rappresentare la ricerca, la curiosità, l’alto livello artistico che il nostro territorio continua a maturare.
Udine quest’anno è Jazz&Jazz perché si fa musica allo stato puro, senza bisogno di altro. Musica in tutti i suoi colori, con i suoi più profondi significati artistici, umani e sociali. Musica che esplora mondi lontani e diversi tra loro, sempre all’insegna della grande qualità e della passione.
Tra le novità un’interessante collaborazione con la Slovenia, un progetto didattico e concertistico di alto livello, rivolto al jazz d’avanguardia e indirizzato specificamente ai giovani.
E una punta di diamante, un artista ormai universale: Vinicio Capossela, con il nuovo, imponente progettoMarinai, profeti e balene (il lavoro discografico è già in vetta alle classifiche). Sulla scena si cantano le suggestioni del mare: mitologia, canzoni di gesta, sfida al destino, passioni umane, spettri, presagi, voci di marinai, uragani, naufragi … con l’emozionante intensità e la magia di sempre.
Dal 16 al 27 giugno 2011
UDINE e provincia di Udine - location varie
Udin&Jazz 2011 – Jazz&Jazz - XXI edizione
Il programma
Giovedì 16 giugno, ore 21:00
Villa Dora - San Giorgio di Nogaro (UD)
Andrea Massaria 4et - Metamorphosis Project
Mat Manieri viola / Arrigo Cappelletti pianoforte / Andrea Massaria chitarra / Nicola Stranieri batteria
Sabato 18 giugno, ore 21:00
Parco del Cormor - UDINE
Arbe Garbe & Eugene Chadbourne - The Jazz Prova
Marco Bianchini batteria / Flavio Zanuttini tromba, voce / Federico Galvani fisarmonica, voce / Roberto Fabrizio chitarra elettrica, chitarra baritona, voce / Giacomo Zanuttini tuba / Eugene Chadbourne chitarra elettrica, banjo, voce
in collaborazione con Home Page Art/Music Festi e Fabrik Free Festival
Venerdì 17 e Sabato 18 giugno
Šmartno (SLO)
Festival ŠMARTFEST - Festival della musica creativa
con Zlatko Kaučič / Evan Parker
e la partecipazione di Claudio Cojaniz e i Diavoli Rossi (Produzione Euritmica)
una collaborazione tra Euritmica / Agenzia Jota
Domenica 19 giugno
ore 19:00
Parco del Cormor - UDINE
Gianluca Mosole Band
Gianluca Mosole chitarre / Paolo Carletto basso / Maurizio Pagnutti batteria / Alex Balestrieri voce / Alberto Carletto mix e sequence
in collaborazione con Home Page Art/Music Festival e Fabrik Free Festival
ore 21:00
Piazza Unità d’Italia (Cortile del Municipio) - Fagagna (UD)
Luca Colombo Band
Luca Colombo chitarre / Lele Melotti batteria / Paolo Costa basso / Giovanni Boscariol tastiere
Lunedì 20 giugno, ore 21:00
Piazza Indipendenza - Cervignano del Friuli (UD)
Marcello Benetti ”Supuesto Blue” feat. Jeff Albert
Marcello Benetti composizioni, batteria / Jeff Albert trombone / Enrico Sartori ance / Domenico Caliri chitarra Silvia bolognesi contrabbasso / Simone Padovani percussioni
Mercoledì 22 giugno
ore 18:00
Corte Palazzo Morpurgo - UDINE
Amatissima - Lettura scenica in chiave Blues dal testo omonimo di Toni Morrison
Claudia Contin voce / Gianni Massarutto armonica
Flavio Massarutto consulenza / Ferruccio Merisi regia / “L’Arlecchino Errante” produzione
ore 20:00
Teatro S. Giorgio - UDINE
Tigran Hamasyan piano solo
ore 22.30
Teatro S. Giorgio - UDINE
Musica Nuda - Complici
Petra Magoni voce / Ferruccio Spinetti contrabbasso
Giovedì 23 giugno
ore 18:00
Corte Palazzo Morpurgo - UDINE
Lorena Favot e Gaetano Valli - Acoustik’è
Lorena Favot voce / Gaetano Valli chitarra classica e semiacustica / Alessandro Turchet contrabbasso / Luca Colussi batteria e percussioni
ore 20:00
Teatro S. Giorgio - UDINE
Cantare il pane
Spettacolo musicale ispirato a Pane nostro di Predrag Matvejević
con la partecipazione straordinaria di Peppe Servillo voce recitante
Silvia Schiavoni voce / Gianni Trovalusci flauti / Giancarlo Schiaffini trombone / Gianluca Ruggeri percussioni / Peppe Servillo voce recitante
ore 22.30
Teatro S. Giorgio - UDINE
Francesco Bearzatti Tinissima 4et - Suite for Malcom X
Francesco Bearzatti sax tenore, clarinetto / Giovanni Falzone tromba, flicorno / Danilo Gallo contrabbasso, basso / Zeno De Rossi batteria
Venerdì 24 giugno
ore 18:00
Corte Palazzo Morpurgo - UDINE
Albert Hera in concerto
ore 20:00
Teatro S. Giorgio - UDINE
N.I.O.N. (Not In Our Name) II - Maktoub
con la partecipazione di Alexander Balanescu
Giancarlo Schiaffini trombone, tuba / Francesco Bearzatti sax tenore / Claudio Cojaniz pianoforte, direzione / Danilo Gallo contrabbasso
Romano Todesco contrabbasso, fisarmonica / Zeno De Rossi batteria / Luca Grizzo percussioni / Alexander Balanescu violino
ore 22.30
Teatro S. Giorgio - UDINE
Kyle Eastwood Band - Songs from the chateau
Kyle Eastwood basso / Martyn Kaine batteria / Andrew McCormack piano / Graeme Blevins sax / Graeme Flowers tromba
Sabato 25 giugno
ore 17:00
Corte Palazzo Morpurgo - UDINE
Incontro con Adriano Mazzoletti giornalista e storico del jazz.
Presentazione del libro: Il jazz in Italia. Dallo Swing agli anni Sessanta
con Flavio Massarutto e Neri Pollastri
ore 18:00
Corte Palazzo Morpurgo - UDINE
Riccardo Morpurgo trio
Riccardo Morpurgo pianoforte / Simone Serafini contrabbasso / Luca Colussi batteria
ore 21:00
Piazzale del Castello - UDINE
Big Band “Città di Udine” – Ritorno al futuro
ore 23:00
Piazzale del Castello - UDINE
Black Stone Raiders
Jean-Paul Bourelly chitarra / Darryl Jones basso / Will Calhoun batteria
Domenica 26 giugno
ore 21.30
Piazzale del Castello - UDINE
Vinicio Capossela - Marinai, profeti e balene
Vincenzo Vasi, braccio elettrico / Alessandro Asso Stefana plettri / Jimmy Villotti chitarra / Ares Tavolazzi contrabbasso, Antonio Marangolo sassofoni
Lunedì 27 giugno
ore 18:00
Corte Palazzo Morpurgo - UDINE
Cantare, interpretare, emozionare Performance del workshop
ore 21:30
Piazzale del Castello - UDINE
Raphael Gualazzi - Reality and Fantasy
Raphael Gualazzi voce e pianoforte / Christian Chicco Marini batteria e percussioni / Manuele Montanari contrabbasso, basso elettrico / Luigi Faggi Grigioni tromba e flicorno / Max Valentini sax baritono e contralto / Enrico Benvenuti sax / Giuseppe Conte chitarra
Workshop ed eventi collaterali
Dal 22 al 25 giugno, ore 12.00
Osteria alla Ghiacciaia (Udine, Via Zanon 13)
Aperitivi Jazz incontri pubblici con artisti, critici e giornalisti, accompagnati da buon vino e specialità locali
ore 10.30 – 18.30
ENAIP - Pasian di Prato (UD)
Jazzformando a ritmo di apprendimento / Workshop
Associazione Italiana Formatori, in collaborazione con ENAIP FVG e Euritmica, a cura di EUPRAGMA / con Fabio Turchini, Zlatko Kaučič, Claudio Cojaniz, Franco Feruglio
Giovedì 23 giugno, ore 16.30 – 19.30
The Groove Factory c/o Centro Commerciale Città Fiera - Torreano di Martignacco (UD)
“CircleLand - Seminario di improvvisazione corale con Albert Hera
18, 19, 26 giugno
The Groove Factory (Torreano di Martignacco, c/o Centro Commerciale Città Fiera)
Cantare, interpretare, emozionare - III Workshop, diretto da Barbara Errico
Biglietti: tutti gli eventi sono ad ingresso libero, tranne:
22/06 Tigran Hamasyan + Magoni e Spinetti - Intero € 25 Ridotto € 22
23/06 Schiaffini 4et feat. Peppe Servillo + Bearzatti e Tinissima “Malcom X” - Intero € 20 Ridotto € 18
24/06 NION 2 + Kyle Eastwood Band - Intero € 20 Ridotto € 18
25/06 Big Band “Città di Udine” + Black Stone Raiders - Intero € 20 Ridotto € 18
26/07 Vinicio Capossela - Poltronissima numerata: Intero € 50 Ridotto € 45; platea non numerata: Intero € 40 Ridotto € 36; in piedi: Intero € 30 Ridotto € 27
27/06 Raphael Gualazzi - Intero € 25 Ridotto € 22
I biglietti preacquistati sono soggetti al diritto di prevendita
Abbonamenti
5 serate (22, 23, 24, 25, 27_giugno) Intero € 90 Ridotto € 75
6 serate (Full Festival) Intero € 130 Ridotto € 115
Maglietta Udin&Jazz in omaggio
Riduzioni
Riduzioni ammesse: under 18, over 65, studenti under 26, diversamente abili, tesserati Città Ateneo, LiberEtà, CSS, ARCI, Abbonati Teatro Pasolini di Cervignano
Gli abbonamenti e i biglietti ridotti sono acquistabili esclusivamente presso la sede di Euritmica
Info: tel. +39 04321744261