Error message

  • Il file non può essere creato.
  • Il file non può essere creato.
  • Il file non può essere creato.
  • Il file non può essere creato.
  • Il file non può essere creato.
  • Il file non può essere creato.
  • Il file non può essere creato.

Pino Ninfa - Omaggio a Hugo Pratt. Sulle strade dell’avventura

Venezia Jazz Festival 2010

Dal 17 luglio al 1° agosto 2010

   
Sarà il Gran Caffè Quadri, storico ed unico ristorante di Piazza San Marco, ad ospitare dal 17 luglio al 1 agosto la mostra fotografica “Omaggio a Hugo Pratt. Sulle strade dell’avventura”, ideata e curata da Pino Ninfa nell’ambito del Venezia Jazz Festival.
Le eleganti sale del Quadri e una parte del plateatico, che da quasi due secoli fanno da sfondo alle vicende della Serenissima, si tingeranno di avventura grazie alle immagini realizzate da Pino Ninfa in onore del celebre scrittore e autore di fumetti, che proprio a Venezia ha dedicato molte delle sue strisce e dove ha ambientato molte delle storie del suo celebre alter ego, Corto Maltese.
Il progetto espositivo è incentrato sul tema dell’avventura, e racconta attraverso gli scatti di Ninfa, viaggi che si ispirano ai luoghi prattiani, insieme a una serie di ritratti fatti a Pratt nella sua casa studio in Svizzera. Le splendide immagini realizzare da Ninfa in luoghi come l’Argentina, l’Etiopia, la Cornovaglia, Cuba, gli Stati Uniti e naturalmente Venezia - città tanto amata dall’autore – richiamano così alla mente alcune delle avventure dei più celebri personaggi di Pratt, da Corto Maltese agli Scorpioni del deserto.
“Siamo lieti di ospitare nelle nostre sale questa mostra inserita nell’ambito di una manifestazione ormai attesa e apprezzata da tutti i veneziani come il Venezia Jazz Festival – sottolinea Ruggero De Nobili, Direttore del Gran Caffè Quadri - e soprattutto di contribuire a rendere omaggio alla creatività e alla fantasia di un veneziano d’adozione come Hugo Pratt. In questo modo il Quadri resta fedele alla sua tradizione di luogo di incontro e crocevia dei destini di grandi personaggi che hanno fatto grande la storia di Venezia".
L’ingresso alla mostra - che sarà inaugurata ufficialmente sabato 17 luglio con un vernissage rigorosamente su invito - sarà libero durante gli orari di apertura del locale e sarà inoltre possibile acquistare il catalogo della mostra, realizzato a cura di Pino Ninfa e pubblicato da Casadei libri.

Scheda Evento

Location:
Ristorante Gran Caffè Quadri, Piazza San Marco, 121 - VENEZIA
Vernissage:
sabato 17 luglio su invito
Orario:
d'apertura del locale
Contatto:
Veneto Jazz
Tel.:
0423 452069